Aston Martin DB5 del film 007 Golfinger all’asta a Londra

007 aston martin1

Il prossimo 27 ottobre a Londra verrà messa all’asta la mitica auta guidata da Sean Connery nel film Goldfinger.

L’auto in questione è una Aston Martin DB5 del 1969, che dopo il film fu comperata da Jerry Lee per 12 mila dollari. L’auto è stata utilizzata poco e niente, quindi motore e carrozzeria sono in perfette condizioni, l’auto raggiunge una velocità di 233 km/h e va da 0/100 in 7,1 secondi.

Leggi il resto

Varato l’Eclipse di Abramovich

roman abramovich

Il 43enne Abramovich, una delle persone più ricche al mondo, mentre tutti soffrono la crisi, è riuscito a farsi varare L’Eclipse, lo Yacht di 170 metri (100 in meno del Titanico), il più grande al mondo, con cinema e night.

Dopo la prima metamorfosi dello Yacht, che è costata 350 milioni per scafo e motori e 150 per l’arredamento, il magnate ha voluto che i lavori fossero finiti prima dell’inizio dei Mondiali di calcio di Sud Africa 2010.

Leggi il resto

Michael Schumacher vende la Bugatti EB 110 SS

bugatti

L’eccelso campione del mondo Michael Schumacher ha deciso vendere a coloro che sono interessati, la Bugatti EB 110 SS del 1994. Il pilota è stato abbondantemente servito per 10 anni da questo bolide, ma ora è deciso a dare via la bestia con 611 cavalli, in grado di arrivare dai 0-100 km / h in 3,26 secondi e una velocità massima di 355 km / h.

Questo modello è conosciuto come Bugatti EB 110 SS (Sport Stradale) con all’interno un EB 110 GT (Gran Turismo) in pelle blu, il telaio in fibra di carbonio è di serie nella vettura.

Leggi il resto

Autopia Europia, il mega salone dedicato alle auto ad Istanbul

Autopia Europia

La bellissima Istanbul, città in pieno sviluppo, ha realizzato una struttura enorme di 700 mila metri quadrati con una pista per auto sul tetto. L’enorme struttura non è che la mall più grande del mondo dedicata alle auto.

La pista è stata realizzata per i test drive ed è posta all’ultimo piano, inoltre il mega salone si chiamerà Autopia Europia, una simbiosi tra automobili e Europa e utopia.

Leggi il resto

Trexa, l’auto elettrica fai da te

trexa
Di auto elettriche ormai siamo abituati a parlarne e l’interesse ricade sempre sull’autonomia e il prezzo di vendita, i veri gap su cui c’è ancora tanta strada da percorrere e non solo in senso lato.

Texa pone l’accento sul design dando la possibilità di personalizzare l’autoelettrica.

E’ possibile infatti acquistare la piattaforma su cui monta un motore elettrico alimentato con batterie al litio con quattro ruote motrici e personalizzare la carrozzeria grazie a un software.

 

Leggi il resto

Royal Clipper: crociera su un veliero

royal clipper
Royal Clipper è il più grande veliero da crociera esistente al mondo con 5 alberi a vele quadre.

La struttura è ispirata a Preussen, il più grande veliero di tutti i tempi
su progetto di Robert Hilgendorf che il 6 novembre 1910 il fu speronato, a causa della fitta nebbia, dal vapore britannico Brighton e poi lasciato arenare a Dover.

La Royal Clipper s’ispira al leggendario Preussen con 5 alberi a vele quadre e 42 vele.

Leggi il resto

Ford Fiesta l’auto più venduta in Europa

ford fiesta
Ford Fiesta strappa alla Golf lo scettro di auto più venduta in Europa.

E come non accorgersene visto che in città a pochi mesi dal lancio nel mercato le Fiesta in circolazione sembrano davvero tante.

Con il suo look dinamico e moderno, le sue linee sinuose mitigati da spigoli arrotondati è senz’altro una delle auto del momento.

Leggi il resto

Vespa Via Montenapoleone, in sella al lusso

Vespa Via MontenapoleoneCi sarebbe molto da raccontare sulla Vespa GTV Via Montenapoleone, figlia della Vespa di maggior cilindrata mai prodotta. Un cuore da 300 cc e una versione speciale che, sin dal suo nome, mostra il profondo legame con l’eleganza. Ricordiamoci comunque che la Vespa ha fatto la storia di un intero Paese, rappresentando per anni la nazione in lungo ed in largo. E che il successo continua senza alcun tipo di freni (oltre 122.000 le unità di Vespa vendute nel mondo) tanto da esibire un +8% di vendite nel 2009.

Torniamo al presente, e facciamolo con Vespa Via Montenapoleone, esemplare con un modernissimo motore con 4 valvole raffreddato a liquido ed dotato di iniezione elettronica. Ma ciò che preme sottolineare sono anche gli elementi estetici. Qualche esempio: la posizione del gruppo ottico sul parafango anteriore, il manubrio che ricorda il mondo moderno delle moto.

Leggi il resto

500 Sassicaia, classe e vino insieme

500 SassicaiaC’è poco da fare: l’ideale geniale di Fiat insieme ad Azonm è evidente e ga gola a molti. Tanto che, in onore a uno dei vini italiani più conosciuti e apprezzati nel mondo, il Sassicaia, ecco nascere una speciale 500 Cabrio, caratterizzato da dettagli in legno per interni ed esterni, e da una speciale verniciatura bicolore opaca. Il Sassicaia, vino toscano prodotto dalla Tenuta di San Guido, in passato aveva già caratterizzato una edizione speciale di Mini.

Allestimento speciale, dunque, su base Fiat 500C. La 500 Sassicaia si veste di una particolare tonalità beige opaca utilizzata per la verniciatura bicolore della carrozzeria e il tessuto della capote. Il legno si ritrova nelle calotte degli specchietti retrovisori, nella maniglia del portabagagli e nelle modanature laterali marchiate con il logo Sassicaia.

Leggi il resto