Orologio Cosmos di Zelos

Scopriamo il lusso stellare del nuovo orologio Cosmos di Zelos e con stellare non siamo metaforici: si ispira davvero alle stelle quello splendido pezzo di orologeria unico nel suo genere, nato per stupirci e conquistarci con la sua classe innata.

orologio cosmos di zelos

L’uomo ha sempre guadato il cielo con un senso di sperduta meraviglia e al tempo stesso ha sempre cercato di conquistarlo con spedizioni nello spazio e tramite la comprensione della scienza. A tutto questo e alla bellezza del creato si ispira la nuova creazione.

Leggere l’ora non sarà più lo stesso perché l’idea di questo orologio trasforma l’attività più banale che compiamo quotidianamente gettando un’occhiata all’orologio in una vera esperienza estetica, piacevole e coinvolgente. La funzione è identica, si tratta pur sempre di un segnatempo, ma l’approccio estetico è tutto diverso rispetto ad un classico orologio.

La struttura del meccanismo è stratificata in modo da creare una serie di dischi sovrapposti che ruotando segnalano il momento del giorno sottolineando ore e minuti. Tutto con una impeccabile eleganza, linee essenziali ma ricercate e un aspetto d’insieme raffinatissimo.

L’ispirazione per le forme delle inattese lancette a forma di disco proviene dal movimento delle orbite e così l’orologio Cosmos viene a sintetizzare in sé i concetti di spazio e di tempo unendoli in un accessorio di lusso da sfoggiare come un gioiello.

Il valore artigianale di questo oggetto è elevatissimo sia nella scelta dei materiali che nell’assemblaggio accurato. I dischi sono realizzati in vetro zaffiro, un materiale che sa essere molto resistente ma anche delicatissimo da lavorare.

Il movimento Miyota 9015 dona all’orologio tutta la precisione tecnologia giapponese. Il meccanismo è visibile attraverso la cassa che è quasi completamente trasparente. Sono tre i colori disponibili. Si chiamano Steel, Rose Gold e PVD Blue.

L’orologio di Marilyn Monroe all’asta

Sarà battuto all’asta l’orologio di Marylin Monroe che vedete in foto, proprio nel corso di una vendita speciale che comprenderà anche altri oggetti della celebrità, tra rossetti, pelliccie, celebri abiti da sera – tra cui il vestito indossato dall’attrice per cantare Happy Birthday al Presidente John Kennedy.

orologio di marylin monroe

Nella lista degli oggetti proposti all’asta figura anche il prezioso Blancpain che Marylin portava al polso nelle occasioni speciali e che indossò per la prima volta in pubblico nel 1962. Si tratta di un oggetto molto speciale il cui valore è stato stimato tra gli 80 mila e i 100 mila dollari, cifra a cui si ipotizza che sarà venduto nel corso della vendita all’incanto anche se si attendono offerte persino maggiori.

Si vocifera che l’orologio sia stato un dono da parte del terzo marito di Marylin, Arthur Miller, noto per i suoi regali particolarmente generosi. L’accessorio, un vero e proprio gioiello, è decorato da 71 diamanti rotondi e due diamanti con taglio marquise.

Il movimento è svizzero, la fattura sopraffina anche se l’orologio ha naturalmente subito il passare del tempo. Blancpain, d’altro canto, è la più antica maison di orologeria esistente al mondo. Un primato che ben si sposa alla storia leggendaria dell’attrice.

Le vicende del gioiello sono state tormentate e ammantate di leggenda, proprio come la sua proprietaria originaria. Dopo la morte di Marilyn l’orologio passò al suo mentore Lee Strasberg che lo lasciò alla sua vedova, Anna. Attraverso tante peripezie è tornato alla luce per essere riproposto sul mercato dei collezionisti. Quale fortunato ammiratore di Marilyn riuscirà ad accaparrarselo?

I gioielli di Michelle Hunziker per Morellato

La showgirl che è già stata testimonial per il brand di accessori veneto diventa adesso anche designer: nasce la linea di gioielli di Michelle Hunziker per Morellato. La collezione si chiama semplicemente Michelle.

michelle hunziker per morellato

Dopo essere apparsa nelle ultime campagne pubblicitarie dal marchio italiano, la conduttrice di Striscia la Notizia ha creato una linea di gioielli in argento per il gruppo Morellato a cui appartengono anche i marchi Bluespirit, Philip Watch, Chronostar, Sector No Limits e Lucien Rochat oltre a gestire in licenza diversi brand tra cui Furla, Maserati, Trussardi e altri ancora.

Un gruppo forte, che si è affermato sul mercato con proposte bijoux moderne e accattivanti. In linea con lo stile della maison e con il pizzico di personalità aggiunto dalla designer, nasce dunque la speciale collezione in collaborazione con Michelle Hunziker.

La stilista d’eccezione ha spiegato di essersi ispirata “all’amore per gli affetti più cari” per creare bijoux dallo stile sofisticato e dal messaggio prezioso, rivolto a tutte le donne. Scopriamo dunque che i tesori più preziosi della Hunziker sono le figlie, a cui si è ispirata e alle quali ha dedicato la special collection.

Le figlie Aurora, Sole e Celeste si trasformano nei preziosi astri che costellano i gioielli della collezione oltre che il cielo e l’orizzonte della showgirl. La luna stilizzata, la stella impreziosita da uno zircone scintillante e un sole dal design moderno sono i simboli centrali della proposta che si ritrovano su tutti i pezzi della linea, dai bracciali alle collane, dai collier agli orecchini passando per i bangle rigidi.

Christmas Auction di Faraone Casa d’Aste

È fissata per il prossimo 23 Novembre la speciale Christmas Auction di Faraone Casa d’Aste, una vendita all’asta di preziosi che si terrà al Four Seasons di Milano e sarà aperta non solo agli addetti ai lavori e ai collezionisti ma anche ai privati che in occasione del Natale potranno fare acquisti di valore.

chistmas auction faraone casa d'aste

Dopo il grande successo della sua vendita all’incanto di esordio lo scorso 16 Giugno, la società d’aste controllata dal marchio di gioielleria Faraone mette in calendario un nuovo appuntamento nel corso del quale saranno battuti veri capolavori di gioielleria e orologeria.

Patrizia di Carrobio sarà la banditrice d’asta che vedrà in vendita oltre 100 esemplari di alta gioielleria e orologeria di lusso dedicati a negozianti e collezionisti ma anche a compratori privati. Dare maggiore spazio al privato infatti è uno degli obiettivi della nuova casa d’aste che all’avvicinarsi del periodo delle feste di fine anno ha deciso di offrire una selezione di gioielli di valore a cifre molto vantaggiose.

Tra gli oggetti proposti all’asta ci sono molti marchi celebri, da Faraone stesso a Bulgari, da Buccellati a Cartier passando per Pomellato e Tiffany. Uno dei gioielli più ammirati è proprio un solitario di Tiffany da 1,60 carati. A far brillare gli occhi alle signore c’è inoltre un paio di orecchini Chantecler con montatura in platino, smeraldi colombiani briolette e diamanti con taglio a brillante e a baguette per 22 carati totali.

Un altro pezzo molto prezioso è un’antica collana in argento con diamanti old cut per un totale di 30 carati che si accompagna ad un bracciale in platino e oro bianco con 51 carati di diamanti a brillante e navette. Splendido e sontuoso anche un sautoir di Chantecler in oro bianco, brillanti e perla naturale a goccia da 10 carati.

Quanto agli orologi, invece? Gli appassionati potranno contendersi un raro Rolex Chronograph Antimagnetic degli anni Trenta un Tegolino Philippe Patek degli anni Cinquanta con cassa in platino e diamanti. Chi preferisce l’oro giallo potrà sperare di aggiudicarsi un Vintage Cartier Tank con quadranti rivestito di diamanti.

Smartwatch Armani, lusso e tecnologia al polso

È tecnologico e lussuoso il nuovo smartwatch Armani appena lanciato dalla maison: si chiama più precisamente Emporio Armani Connected e appartiene alle collezioni della seconda linea dello stilista italiano.

smartwatch armani

Un traguardo dietro l’altro per Re Giorgio che dopo aver disegnato le divise della squadra olimpica italiana, aver presentato a Parigi l’ultima sfilata di Emporio Armani in occasione del restyling della boutique e aver inaugurato l’Emporio Armani Caffè, è pronto a cogliere una nuova sfida, sfidando niente meno che la Apple e il suo smartwatch che domina il mercato.

Lo stilista ha scelto di investire sulla wearable technology coniugando la tecnologia più recente che rende gli orologi da polso sempre più smart all’immancabile stile che caratterizza tutte le sue creazioni.

“Oggi la tecnologia influenza in modo decisivo la vita di tutti i giorni. C’è una app per ogni cosa e trovo che in molti casi si tratti di invenzioni che migliorano davvero le nostre vite.”

Così il designer ha commentato la decisione di creare il suo nuovo Emporio Armani Connected. L’orologio si declina in 5 diversi modelli che scelgono la forma dello smartwatch ibrido, travestito da orologio classico ed elegante ma con un cuore hi-tech.

La cassa da 43 millimetri di diametro è impermeabile fino a 30 metri di profondità ed è disponibile, a scelta, in oro rosa, acciaio, canna di fucile e nero con bracciale in maglia metallica o cinturino in pelle.

L’orologio si sincronizza con lo smartphone, regola auromaticamente il fuso orario, monitora i cicli del sonno e le attività quotidiane, offre la funzione di sveglia, consente di gestire le playlist musicali e persino la fotocamera, riceve notifiche relative a messaggi e telefonate. Insomma, tutto ciò che ci si aspetta da uno smartwatch ma con un aspetto molto raffinato.

Orologio Mori Brass Diver di Ventus

Torniamo a parlare di orologi di lusso con la nuova proposta Mori Brass Diver di Ventus, un orologio molto speciale che farà la felicità degli appassionati di sport acquatici che non vogliono rinunciare allo stile.

mori brass diver

Il nuovo orologio, come lascia intendere già il nome, nasce per gli sport in acqua e naturalmente è waterproof e resistente fino a 30 atmosfere. Sarà dunque la scelta ideale per chi pratica immersioni ma anche nuoto, surf, vela.

Potendo immegersi in tutta sicurezza fino a 300 metri di profondità, mentre la media degli orologi non è in grado di superare i 30 metri, questa creazione risponde alle esigenze di chi chiede ad un simile accessorio alta performance eppure non intende rinunciare al tocco design e allo stile ricercato, arrendendosi ai consueti orologi tecnici proposti da molti marchi che trascurano l’estetica in nome delle funzionalità.

L’eleganza dell’orologio si ispira al motto del marchio che recita “Ispirati al passato, costruiti per il futuro.” L’uso dell’ottone dona all’insieme un fascino tutto vintage ma sotto l’aspetto ricercato e affascinante si cela un solido cuore Seiko NH35 capace di durare praticamente per sempre.

Tutti i modelli proposti hanno indici rivestiti in superluminova in modo che il quadrante sia leggibile anche nelle tenebre assolute o sott’acqua, dove la visibilità può essere scarsa e il buio totale. Sono disponibili due colori, il blu e il verde.

Il cristallo zaffiro è resistente a urti e graffi mentre il retro della cassa celebra la vocazione dell’orologio dedicato agli appassionati del mare con la stampa di una maschera da sub dai tratti vintage.

Orologi Chanel Première Flying Tourbillon

È uno degli orologi più lussuosi lanciati dalla maison Chanel negli ultimi anni, parliamo del Tourbillon che si aggiorna nella nuova variante Première Flying Tourbillon che scopriamo oggi nelle diverse declinazioni proposte.

premiere flying tourbillon

Dopo essere stato elettro miglior orologio femminile al Grand Prix d’Horlogerie di Ginevra nel 2012, l’orologio di casa Chanel non ha mai smesso di aggiornarsi e riproporsi in chiave sempre nuova. Tra le ultime edizioni più belle si segnala quella del 2013 con zaffiri blu e rosa. Oggi scopriamo i nuovi modelli, ben 5 sono quelli appena lanciati dalla maison francese.

Ciascun modello monta una cassa adornata da 47 diamanti taglio baguette, corona arricchita da 42 diamanti taglio baguette e 52 diamanti taglio brillante. Tanta opulenza è frutto della collaborazione tra Chanel, che ci ha messo il design e il lusso, e gli artigiani specializzati della svizzera Renaud et Papi che hanno messo a punto il pregiato movimento meccanico a carica manuale.

chanel-premiere_flying_tourbillon_02

Il movimento è esclusivo, si chiama Camellia Flying Tourbillon Calibre e offre fino a 40 ore si riserva di carica con vibrazioni a 21’600 vph. Il cabochon in oro inoltre non manca della sua personale dose di preziosi bagliori con l’applicazione di altri 19 diamanti taglio brillante. Da restarne abbagliati.

Gli orologi sono proposti in edizione limitata suddivisa in diverse serie che comprendono varianti con cassa in oro giallo o bianco e cinturino in alligatore bianco con quadrante in tinta oppure una versione con cassa in oro giallo, quadrante in ceramica nera e cinturino in alligatore in tinta. Tutte e tre le versioni sono realizzate in 20 pezzi per ciascuna.

Una ulteriore variante, prodotta in 12 esemplari, prevede cassa in oro bianco, quadrante in ceramica nera e bracciale in oro bianco con 356 dimanti. Altrettanto speciale ed esclusiva la versione Première Flying Tourbillon Openwork, anch’essa realizzata in 12 esemplari, con cassa in oro giallo e cinturino in satin nero. Non resta che sperare, visto il periodo, di trovarne uno sotto l’albero di Natale quanto prima.

chanel-premiere_flying_tourbillon_03

Orologio Zenith Range Rover

Il brand automobilistico Land Rover e il marchio di orologeria svizzero Zenith hanno collaborato alla creazione di un esclusivo orologio che si chiama Zenith Range Rover e per esteso, più precisamente, Zenith El Primero Range Rover Special Edition Watch.

zenith range rover

Si tratta di un orologio che segue una tendenza sempre più diffusa: ricordiamo per esempio che Hublot si è ispirato da poco ad una Ferrari per la sua ultima creazione e non è il solo marchio ad averlo fatto in anni recenti.

Il nuovo orologio trae spunto dallo spirito sportivo dei suv Range Rover ma non rinuncia all’eleganza ricercata degli orologi classici di casa Zenith. Il risultato è raffinato, originale, desiderabile e soprattutto molto lussuoso.

La speciale creazione ha cassa da 42 millimetri in alluminio ceramizzato dalla finitura opaca. Si ispira nei materiali a quelli utilizzati per la costruzione dell’auto. Il piglio è contemporaneo, i toni scuri del quadrante sono accentati dai tocchi luminosi del metallo e da una finitura satinata con pattern verticale. Ciò dà un grande dinamismo all’insieme pur nella semplicità cromatica che si mantiene volutamente minimalista.

Il cinturino in pelle traforata si può scegliere in blu navy o in avorio. Ricorda i rivestimenti in pelle dei sedili dell’auto a cui l’orologio continua ad ispirarsi anche per i dettagli e non solo per lo spirito sportivo generale.

Il movimento, invece, è automatico con calibro Zenith El Primero 400B ed è visibile attraverso il cristallo zaffiro che ricopre anche il retro della cassa. È preciso e con una riserva di carica fino a 50 ore. L’orologio inoltre garantisce una resistenza all’acqua fino a 100 metri di profondità, il che sottolinea ulteriormente la vocazione sportiva di questo accessorio.

Orologio Roswell Voyage di Schwarz Etienne

Lusso al polso: ecco il nuovo orologio Roswell Voyage di Schwarz Etienne che scopriamo come parte di una speciale collezione inaugurata lo scorso anno e oggi arricchita con un nuovo modello tutto da desiderare.

Roswell Voyage di Schwarz Etienne

Nella notte del 2 Luglio 1947 un oggetto volante non identificato arrivò dal cielo e cadde su un campo in quella località diventata nel tempo simbolo stesso dei viaggi interstellari, dei contatti con civiltà aliene, del desiderio dell’uomo di superare i confini del conosciuto.

Ispirandosi a quella memorabile data Schwarz Etienne ha lanciato una speciale collezione di orologi chiamata Roswell. Al centro spicca un orologio davvero unico, contenuto in una confezione che richiama proprio la forma di un disco volante. L’ultimo modello, appena lanciato, si chiama invece Voyage.

È dedicato alla montagna Matterhorn, nota anche come Monte Cervino. All’interno dell’orologio è stato incastonato un frammento di roccia del monte raccolto dai membri della maison che hanno partecipato ad una speciale spedizione fino a 3.100 metri di altitudine.

La roccia è stata tagliata e levigata con cura da artigiani che hanno reso il frammento della celebre vetta svizzera un piccolo gioiello integrato nel quadrante dell’orologio, dentro una speciale capsula sigillata ed ermetica.

Il design dell’orologio è innovativo. In una cassa in acciaio da 45 millimetri si trova il particolarissimo movimento irreversibile, noto anche come ISE (Irreversibile Schwarz Etienne), presentato in occasione del lancio della serie Roswell lo scorso anno a Baselworld, una celebre fiera di settore.

Questa creazione è stata resa possibile dalla collaborazione del brand svizzero con i migliori artigiani e ingegneri del campo dell’orologeria che mettono a punto movimenti e calibri di precisione e all’avanguardia e padroneggiano la sopraffina arte dell’assemblaggio di un orologio di qualità.

Lily Aldridge per i gioielli Bulgari

Bulgari anticipa la nuova collezione di lusso dedicata ai gioielli che hanno reso famosa nel mondo la maison italiana. Per la prossima stagione è stata scelta Lily Aldridge come protagonista degli scatti pubblicitari che presenteranno le nuove collezioni.

bulgari

La modella, nota per aver sfilato sulle ambitissime passerelle di Victoria’s Secret, posa con lussuosi bijoux che raccontano il concept della nuova collezione senza dimenticare mai le salde radici nella tradizione a cui la maison non rinuncia.

L’idea di fondo, spiega l’amministratore delegato di Bulgari Jean-Christophe Babin, era quella di raccontare un mondo dorato ed esotico, che la bellezza della modella rappresenta perfettamente pur somigliando ad una diva italiana dell’epoca d’oro.

D’altronde la maison gioielliera ha già chiesto a testimonial d’eccezione quali Carla Bruni di posare per gli scatti pubblicitaria delle proprie collezioni. Tra le altre protagoniste delle ad campaign ricordiamo anche Rachel Weisz e Julianne Moore. Stavolta si è scelto di puntare su una modella che, pur essendo nota, non ha alle spalle la storia di glamour che le altre donne celebri portavano con sé.

Eppure la Aldridge si rivela perfetta, quasi che l’essenza stessa del suo carattere, che trapela dai tratti del viso e da un atteggiamento estremamente glam, sintetizzi lo spirito di tutta la maison e dei suoi gioielli.

Bulgari vuole raccontare con la nuova ad campaign una filosofia del gioiello capace di parlare a tutte le donne, non solo tramite volti noti ma scegliendo una modella che possa rappresentare nel contempo la bellezza mediterranea e la donna comune, con tutto il suo carico di sensualità. Lily Aldridge ci riesce perfettamente, ci sembra.

Orologio MP-05 LaFerrari Sapphire di Hublot, con video

Nasce ispirandosi alla velocità potente di un’auto da corsa il nuovo orologio MP-05 LaFerrari Sapphire di Hublot. Per raccontarne la genesi e le caratteristiche è stato ideato, in collaborazione con Ferrari, un breve video che sembra un film di fantascienza e racconta da dove nasce l’ispirazione.

MP-05 LaFerrari Sapphire

È una novità assoluta sin dalla forma molto particolare. Questo orologio infatti non presenta un classico quadrante né una struttura tradizionale. La linea dell’intero accessorio deriva dalle forme aerodinamiche di un’auto sportiva.

Il film di animazione è stato realizzato per raccontare la favolosa storia del movimento HUB9005.H1.PN.1, un vero e proprio motore dal design unico custodito in un struttura di zaffiro. L’ispirazione, per le forme come per la meccanica potente, deriva dall’auto che porta lo stesso nome dell’orologio, una vera supercar.

Il video, che potete vedere qui di seguito, è stato realizzato dallo studio di effetti speciali Digital Domain che ha già curato tra gli altri gli effetti visuali di film come Deadpool, Fast and Furious 7 e X-Men: Apocalypse.

In effetti il sapore del video è molto cinematografico, sembra proprio un film di azione. Dura appena un minuto e 49 secondi ma sintetizza tutta la potenza di un orologio capace di mantenere la riserva di carica fino a 50 giorni.

La tecnologia interna all’orologio è di altissima qualità e il video di presentazione non poteva che esserne all’altezza. La struttura esterna è ispirata alla supercar FXX K e ha un design futuristico realizzato in chiave 3D. È costituito da 7 blocchi di zaffiro e ha richesto 600 ore di lavoro artigianali.

orologio-hublot-mp-05-laferrari-sapphire-02

Il diamante grezzo più caro del mondo

Si chiama The Constellation ed è il diamante grezzo più caro del mondo, d’altronde il suo nome lascia già presupporre un carattere a dir poco stellare. Stellare è la cifra a cui è stato acquistato da De Grisogono che ha pagato 63 milioni di dollari per appropriarsi della pietra del peso altrettanto stellare di 813 carati e grossa ben 6 centimetri.

diamante grezzo più caro del mondo

Con questi numeri, che dicono già tutto quanto serve sapere per spiegare il valore della gemma, scopriamo che si tratta indubbiamente del diamante più costoso del mondo, anche se ancora grezzo, tutto da tagliare.

L’acquisto è avvenuto tramite la casa d’aste Sotheby’s che ha messo in vendita la pietra di proprietà dell’azienda Nemesis International di Dubai. Il diamante grezzo proviene dalla miniera di Karowe in Botswana ed è stata rinvenuta dalla compagnia mineraria canadese Lucara Diamond. Un viaggio intorno al mondo, dunque, per questa gemma stupefacente per dimensioni e costo.

Fawaz Gruosi, il gioielliere ginevrino che guida De Grisogono, ha parlato della pietra appena acquisita definendola “perfetta per una principessa” e non potremmo essere più d’accordo. Il nuovo proprietario del gigantesco diamante grezzo ama la sua nuova acquisizione ma è ancora incerto su quale sarà il suo destino.

Di sicuro ne verranno fuori splendidi gioielli e forse giusto in tempo per le feste di fine anno. State all’erta, mariti e fidanzati a caccia del regalo di lusso perfetto, potrebbe arrivare per Natale il primo risultato del taglio di questa pietra che è già la seconda vendita del genere della Nemesis International nel 2016. La prima aveva riguardato un altro diamante grezzo da 404 carati.

Orologio Balthazar MB&F a forma di robot

È un oggetto molto insolito ma assai lussuoso il nuovo orologio Balthazar MB&F che ha la forma di un robot. Il marchio svizzero è ben noto per le sue creazioni poco ortodosse e ha battezzato la nuova proposta proprio Balthazar perché segue un modello precedente chiamato Melchior. L’ispirazione è chiara, i Re Magi in chiave ultra-tecnologica sono qui.

Orologio Balthazar MB&F

Proprio come il modello che lo ha preceduto, l’orologio Balthazar è stato realizzato con la collaborazione di L’Epée, manifattura svizzera specializzata nella meccanica di oggetti di alta precisione e grande lusso. L’orologio si trova sul petto del personaggio, azionato da un vero e proprio “cervello” meccanico il cui movimento è visibile attraverso il capo del robot.

Il movimento è tradizionale L’Epée, sviluppato nel 1839 e perfetto per dare vita ad un oggetto che riunisce in sé il fascino di un automa d’altri tempi, la precisione di un orologio di alta manifattura e le suggestioni di un robot contemporaneo.

Il personaggio pesa 8 chilogrammi ed è alto 40 centimetri. Il suo intero corpo è composto da oltre 618 meccanismi di precisione dovuti ad un accurato lavoro di micro-ingegneria. Persino i suoi occhi si muovono automaticamente, per non dire del sorriso. Il busto può ruotare e rivelare un’altra faccia del personaggio con occhi di rubini rossi.

Il corpo del personaggio è in metallo lucido o satinato a cui si aggiungono piccoli elementi colorati. Una lavorazione tanto accurata ha richiesto molto tempo e impegno. L’amministratore delegato di L’Epée, Arnaud Nicolas, ha avuto a dire a proposito che la realizzazione di ogni pezzo ha richiesto un investimento di tempo e lavoro artigianale notevole, tanto più che ogni intervento doveva tenere conto anche dei delicati equilibri meccanici.

Smartwatch Garmin fēnix Chronos GPS

Si chiama Garmin fēnix Chronos GPS il nuovo orologio tecnologico di lusso con funzionalità da smartwatch che ci accompagna nella vita quotidiana come in quella sportiva. Lusso e tecnologia si sposano in matrimonio d’amore.

Garmin fēnix Chronos GPS

La proposta prevede tre varianti: con cassa in titanio e bracciale in titanio spazzolato, con cassa in acciaio e bracciale in acciaio spazzolato e con cassa in acciaio e cinturino in cuoio. Tutte le caratteristiche tecniche sono di altissimo profilo, d’altronde Garmin è noto per i suoi accessori hi-tech di eccellente qualità pensati per la vita sportiva e dinamica ma senza dimenticare lo stile.

Il cristallo zaffiro è trattato per essere resistente agli urti. L’orologio è inoltre resistente all’acqua fino a 10 atmosfere, o 100 metri di profondità, dettaglio che consente di godersi anche lo sport in piscina o in mare aperto senza dover togliere l’orologio.

Garmin-fenix-Chronos-GPS_2

Il display Chroma da 1.2 pollici è retroilluminato a led e ciò rende facile la lettura dei dati anche di notte o in pessime condizioni di luce, per esempio quando il sole è accecante. L’orologio prevede inoltre connettività wireless e compatibilità con diverse app per rilevare ed elaborare i dati raccolti, come un activity tracker.

È possibile collegarlo a Connect IQ, nativo Garmin, e ad un ricco set di strumenti di multisport a cui si aggiungono GPS e satelline Glonass. È inoltre dotato di sensori come altimetro, bussola, barometro e tiene traccia di tutte le attività fisiche di chi lo indossa, si tratti di camminata, corsa, semplici scale e ancora bici, nuoto, canottaggio e molti altri sport ancora. È capace inoltre di monitorare il battito cardiaco 24 ore su 24.

Lo smartwatch si interfaccia anche con lo smartphone ed è in grado di ricevere notifiche, email e persino telefonate. Infine, fattore non meno importante delle numerose funzioni, ha una potente batteria che ne consente l’uso fino a 25 ore con una sola ricarica, che si riducono a 13 in modalità GPS. Utilizzando semplicemente le funzioni base la durata si estende fino ad una settimana.