Vino blu la tendenza del futuro?

Siamo abituati a distinguere essenzialmente tra vino rosso e vino bianco, con qualche breve spazio concesso al rosé, ma avete mai pensato che può esistere anche del vino blu? Pare che potrebbe diventare presto la tendenza dell’immediato futuro.

vino blu

A produrre l’insolito vino dalla colorazione azzurrata è il marchio Gik che sembra voler sovvertire tutte le nostre sicurezze sul vino. Il nuovo prodotto utilizza uva coltivata in Spagna tra La Rioja, León e la Castilla-La Mancha. Il vino che ne deriva ha una insolita colorazione bluette.

L’idea del produttore di vino è quella di conquistare fasce di mercato più giovani che possono essere incuriosite dall’insolita bevanda, decisamente diverso dal più tradizionale dal colore rosso o paglierino. Il target individuato è quello dei ventenni che Gik intende conquistare con una bevanda trendy.

Per ottenere il particolare colore si usa una miscela di uve bianche e rosse con pigmenti indaco e antocianine che danno al vino la caratteristica colorazione blu. Con 11.5 gradi alcolici, il vino è definito come “ leggermente acidulo e vivace” ideale per accompagnare il sushi, nachos con guacamole, salsa tzatziki, pasta alla carbonara e salmone affumicato. Con poche eccezioni, il tipico finger food da aperitivo.

Il nuovo vino è al momento stato lanciato solo in Europa con l’idea di rendere accessibile a tutti la nuova tendenza individuando un target giovane ma attento e curioso che vuole avvicinarsi al mondo dell’enologia con brio, senza necessariamente essere esperto. D’altronde lo stesso marchio spiega sul suo sito che

“Non crediamo nelle rigide regole dell’assaggio del vino e non pensiamo sia necessario aver studiato le bibbie dell’enologia per godersi un bicchiere di vino.”

Il prosecco Valdobbiadene compie 90 anni, la special edition

Il prosecco Valdobbiadene compie 90 anni ed è tempo di grandi celebrazioni per questo importante traguardo. L’inizio della storia dell’azienda Valdo risale al 1926 e ancora oggi nelle sue cantine si produce uno dei migliori vini spumanti, apprezzato a livello internazionale e assai amato in Italia.

prosecco valdobbiadene

La famiglia Bolla da generazioni firma la produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e tutt’oggi si impegna nella costante ricerca tecnologica, pur nel pieno rispetto della tradizione, per cogliere nuove sfide e puntare ancora più in alto. Un’avventura che la famiglia ha colto sin dal 1883, come dice Pierluigi Bola, Presidente di Valdo Spumanti:

“Ciò che abbiamo saputo ampiamente dimostrare è la capacità di sfidare noi stessi, i nostri limiti, le nostre capacità. La voglia di puntare sempre in alto è un comune denominatore di tutta la mia famiglia sin dal 1883.”

Un compleanno tanto prestigioso va celebrato con una speciale edizione. Ecco dunque la nascita della Jubilee Edition, una bottiglia esclusiva nella decorazione quanto nel suo contenuto. È uno spumante extra-dry prodotto in tiratura limitata e caratterizzato da un bouquet dai sentori fruttati, ideali per accompagnare l’aperitivo.

La speciale bottiglia celebrativa è stata presentata in anteprima a Vinitaly 2016 dove ha ricevuto grandi consensi ma è stata presente anche agli eventi del Fuorisalone 2016 con una festa speciale che ha presentato anche la Floral Edition Valdo 2016 con la collaborazione di Fabrizio Sclavi che ha disegnato l’esclusivo packaging dai tratti femminili. È un’altra bottiglia esclusiva che nasce per celebrare la primavera e che sarà perfetta per i brindisi di questa stagione.

Sparkling Wine Producer of the Year alle Cantine Ferrari

Lo champagne francese quest’anno non ha conquistato il suo solito primato, il titolo Sparkling Wine Producer of the Year nel concorso internazionale che premia i migliori champagne del mondo se lo sono aggiudicato le Cantine Ferrari della famiglia Lunelli, in Trentino.

Sparkling Wine Producer of the Year

L’Italia è da sempre ai primi posti nelle classifiche internazionali dei vini migliori ma questa volta ottiene un riconoscimento ancora più appetitoso. Le bollicine italiane conquistano infatti un titolo ambito e prestigioso superando i cugini francesi che da sempre eccellono nella produzione di champagne. Già nel 2014 si era avuto il sorpasso con una produzione di bottiglie superiore.

L’edizione 2015 dello Champagne and Sparkling Wine World Championships ha dunque visto sul podio le Cantine Ferrari seguite dai produttori Charles Heidsieck e Luis Roederer che hanno conquistato il secondo e il terzo posto.

Si tratta di uno dei premi più prestigiosi del settore dal momento che è dedicato esclusivamente agli champagne ed è per di più organizzato da una delle personalità più autorevoli del campo, Tom Stevenson. Il quale ha dichiarato che questo premio è un riconoscimento al successo di un’azienda che ha dimostrato di avere tutte le caratteristiche dell’eccellenza. La famiglia Lunelli, dal canto suo, ha commentato il premio definendolo

“l’incoronazione del Ferrari Trentodoc a Metodo Classico in grado di primeggiare sui migliori champagne. Una medaglia.”

Non si tratta del primo riconoscimento di valore assegnato alle produzioni dei Lunelli. Infatti il Ferrari Perlé 2006 Trentodoc ha ricevuto il premio come Best Italian Sparkling Wine e diversi Trentodoc hanno fatto incetta di medaglie d’oro, ben 9 in tutto. Le etichette premiate sono Giulio Ferrari Riserva del Fondatore e Ferrari Maximum Brut.

Parte oggi la 44° Edizione del Vinitaly, fino al 12 aprile 2010

vinitaly

Parte oggi la 44° Edizione del Vinitaly, il mega salone dedicato a distillati e vini. Da oggi al 12 aprile 2010, numerosi stand e produttori avranno l’obiettivo di promuovere e investire.

5 giorni di degustazione, inoltre quest’anno ci sarà la presenza del grande Gerard Depardieu come sommelier nel padiglione Friuli Venezia Giulia, ci saranno numerose star e per la prima volta il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, farà visita al Salone.

PlayBoy, sul mercato la nuova ed esclusiva collezione di vini.

Mancava solo questo da commercializzare ad un marchio,Playboy, così conosciuto in tutto il mondo e che ha prodotto ogni tipo di gadget possibile ed immaginabile. Pronta la nuova collezione di vini, già in vendita on-line.

Le bottiglie sono corpose e che faranno di certo girare la testa sia ai fans del marchio che agli intenditori e appassionati di vini. La “Playboy Wine Collection” prevede dodici bottiglie di vini molto conosciuti in coppia con copertine vintage di alcuni numeri del magazine Playboy. Un vero e proprio oggetto da collezione, ovviamente in edizione limitata. Ne sono state create 550 di ogni tipo.

I vini sono stati selezionati da una nicchia di persone fidate, tipo sommeliers di fama mondiale, che hanno anche scelto quale copertina di Playboy Magazine accoppiare con ogni bottiglia di vino. Per esempio, il 2003 Schug Heritage Reserve Cabernet Sauvignon è presentato da una copertina che raffigura una bionda che si strappa parte del vestito lasciando scoperto la sua parte posteriore.

Dunhill House: un magnifico store a Londra

Con grande piacere vi vogliamo informare dell’apertura a Londra, della Alfred Dunhill house: un lussuosissimo luogo di incontro dedicato a tutti gli amanti del british style e dell’alta qualità. Si tratta di uno store, secondo solo dopo Tokyo e che precede l’apertura di un terzo, a Shangai. Il luogo deputato: è la magnifica residenza del Duca di Westminster, a Bordon House e sarà accessibile ai soli iscritti al club Dunhill.

Lo store è disposto su tre piani in modo da soddifare tutti i bisogni maschili. Al piano terra è possibile trovare dei prodotti in esclusiva, dall’abbigliamento agli accessori in pelle, tutti per i tre store: Londra, Tokyo e Shangai. Al primo piano spazi dedicati allo shopping con l’ originale stanza chiamata Discovery Room, con il meglio della produzione Dunhill, il servizio Made to Order, un museo con i pezzi “storici” del brand ma anche stanze pensate appositamente per il relax, attrezzati con una splendida SPA ed un tradizionale barbiere. Infine nel seminterrato, gli amanti dei film, potranno godersi la visione della loro pellicola preferita all’ interno di un cinema privato (il tutto sotto l’egida regia degli esperti Meridian) per non parlare della cantina con una ricca selezione di vini e whiskies.

Non dimentichiamoci anche della sontuosa suite presente all’interno della Bordon House ed un servizio di courtesy car.