L’abbigliamento per cani firmato Trussardi

Anche i nostri adorati animali da compagnia amiamo abbigliarli con accessori di lusso, gli stessi che piacciono a noi, ecco dunque l’abbigliamento per cani firmato Trussardi. La maison italiana nota per il suo stile raffinato e moderno, sempre attento alla linea essenziale ma ricercata, ha ideato una speciale linea di abbigliamento per gli amici pelosi.

abbigliamento per cani firmato trussardi

D’altronde non ce ne stupiamo troppo dal momento che il simbolo stesso della casa di moda, che se ne serve anche come logo, è un levriero. Ad esso rende oggi omaggio con una speciale collezione di cappottini, ma non solo, per i nostri affezionati compagni a quattro zampe.

La linea è prodotta in collaborazione con l’azienda Fashion Streetwear Italia e comprende tutti gli accessori fashion necessari per abbigliare un cane con classe e lusso. Il nome della collezione è Trussardi for your Dog e comprende capi di abbigliamento ma anche collari, cappottini, giacche, guinzagli, cucce, trasportini e molto altro ancora. Tutto firmato con il logo di casa Trussardi, naturalmente.

I capi sono disponibili in diverse taglie, per vestire agevolmente sia cani molto piccoli che animali molto grandi. Il levriero non è più l’unico protagonista di casa Trussardi, dunque, pur rimanendo un simbolo molto amato. Tanto che nel 2014 la maison scelse proprio un magnifico esemplare di questa razza canina per la sua campagna pubblicitaria, rimpiazzando i tradizionali modelli umani con un cane.

D’altro canto Trussardi non è la prima casa di moda di lusso a proporre linee di abbigliamento e accessori per i cani, ci avevano già pensato tra gli altri Hermès, Louis Vuitton e Ralph Lauren. Ma, diciamolo, Trussardi è forse più titolato di altri avendo un cane nel proprio logo. E indubbiamente lo ha fatto in grande stile.

Gli yatch di lusso arredati da Trussardi

Arrivano i nuovi yatch di lusso arredati da Trussardi: firmati dalla maison insieme a Dynamiq, presentano interni curatissimi e in perfetto stile Trussardi. Dopo aver esordito nel mondo dell’arredo con la prima collezione casa nel 2014, la casa di moda italiana ha presentato il suo nuovo progetto nel corso del Fuorisalone 2016.

yatch di lusso arredati da trussardi

L’azienda di yatch di lusso ha selezionato mobili, complementi d’arredo e rivestimenti tratti dalle linee Trussardi Casa per personalizzare gli interni della serie D4 appartenenti alla gamma proposta da Dynamiq.

Tra i modelli a vantare gli arredi Trussardi spicca Jetsetter, che già nel nome svela la sua attitudine lussuosa. Si tratta di uno yatch da 39 metri arredato con divano Relief, sedie Larzia, tappeti e pouf, tutti firmati Trussardi. Della maison sono anche i piccoli accessori, dalle candele ai cuscini. Gli arredi Trussardi caratterizzano sia gli spazi interni che le aree esterne dello yatch.

Per celebrare la partnership è stata ideata anche una speciale linea di abbigliamento e accessori coordinati per sfoggiare uno stile impeccabile a bordo del proprio lussuoso yatch. Così dall’azienda monegasca commentano questa avventura insieme a Trussardi:

“In Dynamiq consideriamo lo yacht non come un prodotto finito, ma come una piattaforma high-tech per gratificare e soddisfare l’immaginario dei nostri clienti. Il nostro configuratore on-line , il primo della categoria, grazie alle numerose opzioni permette di realizzare yacht personalizzati al 100%. La collaborazione con Trussardi Casa ne è un esempio perfetto. Siamo orgogliosi e grati perché sui nostri yacht Trussardi ha raggiunto una nuova dimensione di lusso contemporaneo che sarà apprezzato e richiesto dalla nostra clientela.”

La Juventus veste Trussardi

La squadra torinese continua a collezionare vittorie sul campo grazie alla bravura dei suoi calciatori ma anche consensi fuori dagli stadi per la grande eleganza delle loro divise: la Juventus veste Trussardi che firma le nuove divise formali dei giocatori anche per il 2016.

juventus-veste-trussardi

Il team figura nella Top Ten delle squadre più ricche d’Europa, sul campo fa faville e in classifica schizza sempre verso i primi posti, con tutte le intenzioni di rimanerci a lungo. È però nota anche per essere tra le squadre di calcio più eleganti e non potrebbe essere altrimenti se ad occuparsi del look dei giocatori è uno dei nomi più importanti della tradizione sartoriale italiana.

La partnership con la maison Trussardi è stata confermata ufficialmente pochi giorni fa ed è già disponibile la prima foto ufficiale della squadra in divisa Trussardi oltre ad un breve video che mostra i dettagli dei nuovi outfit.

La casa di moda che ha scelto come simbolo il celebre Levriero segue lo stile dei giocatori juventini ormai da due stagioni e sarà così anche nel corso del 2016. Un sodalizio perfetto considerando che ambedue i brand condividono valori basilari come l’eleganza, la tradizione e l’innovazione.

Il completo formale è composto da giacca e pantaloni, camicia e cravatta blu con immancabile logo Juventus. A ciò si accompagnano capi meno formali per abbinamenti più casual, sia per i giocatori che per i manager. Del guardaroba Trussardi di un giocatore fanno parte dunque anche un montgomery di stuoia di lana, pantaloni chinos di cotone, parka di nylon trattato per essere waterproof, un cardigan in cashmere e seta.

https://youtu.be/lvv2sOZFIQw

Trussardi: mostra per il centenario della maison

La maison di moda italiana Trussardi quest’anno compie 100 anni, e per festeggiare questo evento inaugurerà dal 13 gennaio al 6 febbraio 2011 una bellissima mostra, organizzata da Massimiliano Gioni.

La mostra si chiama 8 e mezzo e verrà allestita alla stazione Leopolda di Firenze dove verranno messi in mostra le opere di tutti gli artisti che nel corso degli anni la fondazione ha sostenuto e riunirà nella città le opere di 13 artisti internazionali.

Idee regalo San Valentino 2010 per Lui: Porta-newspaper Trussardi 1911

trussardi
Ecco un regalo per il vostro amato che puntualmente alle 7:00 scende per andare in ufficio, compra il giornale e si reca al bar per fare colazione e intrattenerci 5 minuti con gli amici.

Trussardi 1911 che ha sempre pensato agli accessori da uomo soprattutto da viaggio, ha creato questa borsa da ufficio con delle fasce porta-giornale.

Collezione primavera estate 2010 – C.P.Company e Trussardi

trussardi3

La C.P. Company e Trussardi hanno presentato la loro collezione primavera estate 2010. Proprio così, le due maison hanno creato due linee moda da uomo eccezionali, capaci di ammaliare qualsiasi uomo di buon gusto.

La C.P. Company, grazie al lavoro del nuovo arrivato, Wallace Faulds, ha elaborato una collezione ultra chic, innovativa per quanto riguarda colore e dettagli. L’uomo C.P. Company è l’esempio lampante di sportività ed eleganza, i pantaloni diventano leggermente a sigaretta, ma dalle linee morbide, le giacche idem, mixando lo sportswear all’unicità sartoriale.

I caschi Borsalino: essere eleganti in sicurezza

La stagione sciistica è iniziata e sappiamo bene quanto l’essere eleganti ed alla moda siano diventati dei must fra le piste più glamour.

E’ quindi con piacere che vi mostro questo splendido casco Snow, di Borsalino. Per chi non lo sapesse i caschi Borsalino vengono prodotti e distributi da New Max. Si tratta di un’azienda italiana che produce caschi di alta gamma a cui si sono affidati grandi marchi internazionali.

Qualche nome? Piaggio, Momo Design, Cromwell, Ferrari, Laura Smith, Gucci, Trussardi e Louis Vuitton. Insomma un’azienda ben collaudata, nata quarant’anni fa e che distribuisce i suoi prodotti in ben 28 paesi.

Il nuovo Parfum n.1 de John Galliano prodotto da Selective Beauty, non ancora per tutti.

E’ finalmente in vendita il Parfum n°1 de John Galliano. La nuova fragranza, creata e distribuita in licenza mondiale da Selective Beauty, è stata lanciata sul mercato da pochi giorni, ma solo in determinati luoghi, come Francia, Inghilterra e Germania. Gli altri paesi, che comprendono anche Italia e Stati Uniti dovranno attendere la seconda metà del 2009.

Il contratto di licenza, firmato nel 2007, permetterà alla società internazionale Selective Beauty, che già gestisce un vastissimo numero di profumi per molti marchi famosi, di produrre per 11 anni i profumi di uno degli stilisti più chiacchierati e più scenografici del panorama mondiale dell’haute couture, il direttore creativo della Maison Dior, John Galliano, che ha deciso di racchiudere tutta la sua creatività in questa sua “prima esperienza”.