Cuba: apre il primo centro commerciale di lusso

Nel cuore de L’Havana ha aperto il primo centro commerciale di lusso dell’isola di Cuba. Il primo maxi centro commerciale di lusso si chiama Manzana de Gomez e al suo interno può contare negozi di lusso di brand famosissimi nel mondo, come Mont Blanc, Bulgari, Lacoste e tantissimi altri.

> WESTFIELD STRATFORD CITY, IL CENTRO COMMERCIALE PIU’ GRANDE D’EUROPA

Se è vero che Cuba è una meta molto gettonata dai turisti di tutto il mondo è anche vero che tra la popolazione locale sono tantissimi i problemi e i cubani affrontano problemi enormi a causa delle periferie malfamate e degli stipendi troppo bassi. Ecco perchè i cubani sono rimasti a dir poco storditi dai prezzi esorbitanti esposti dei prodotti in vetrina, che se rapportati ai loro stipendi sono davvero alle stelle. Alcuni hanno accolto l’apertura del centro commerciale positivamente ma la gran parte ha dato un giudizio negativo a questa novità.

> MAPPAMONDO: VIAGGI IN MESSICO E CUBA

Cuba, nazione fondata sul concetto dell’uguaglianza sociale, ospita quindi per la prima volta un tempio del capitalismo all’Occidentale, un vero e proprio palazzo del lusso che al suo interno può vantare anche la presenza di un hotel a 5 stelle. Se consideriamo che lo stipendio medio di una commessa è pari a circa 12 dollari e mezzo al mese, si capisce al volo quanto la presenza del centro commerciale e dei suoi prezzi sia straniante per la popolazione.

A pochi chilometri dalla struttura, a un passo dal centro commerciale, i cubani ogni giorno fanno i conti con povertà, fame, spazzatura, malnutrizione eppure secondo le stime dell’ultimo anno, il Paese ha superato i 3 milioni di turisti. Ed ovviamente è soprattutto a loro che potrà interessare l’offerta del centro commerciale di lusso.

Henry Ford West Bloomfield Hospital – più che un Ospedale, sembra un Resort!

Novità nel settore lusso. Ora anche gli ospedali saranno Lussuosi. Ebbene si, il nuovo Henry Ford Hospital di West Bloomfield, nella contea di Oakland, nel Michigam, appare molto ricco.

Dopo una spesa di 360 milioni di dollari, è stato aperto questo immenso edificio, molto più simile ad un resort che ad un ospedale. Il Complesso ospedaliero ha la certificazione Leed, comprende dei negozi che prepareranno pasti salutari e prodotti biologici da portare a casa, per una cucina sana, delle dimostrazioni culinarie, chiosco del tè, un centro commerciale, farmacia, negozio per forniture mediche, un bar, ed una boutique per madri, donne in stato interessante e figli.

Baia de los Sueños – l’oasi nella Baia Californiana

Siete stanchi della vita di città, stressati dal continuo tram, tram delle macchine? Bene, la soluzione c’è! In Messico c’è l’oasi di tranquillità che fa per voi, si trova nella Baia California Sur, una baia dove risiedono solamente pescatori. Antiche chiese e moli di pietra costruiti dai colonizzatori spagnoli, rendono il luogo quasi fermo in un tempo passato.

I questo paradiso, chiamato Baia de los Sueños il mare è turchese, il cielo sereno e tutta la proprietà si estende per circa 4400 ettari quadrati e comprende 600 siti personalizzati a casa con vista sul mare, 450 casita in stile residence, un campo da golf da 18 buche progettato da Tom Doak ed una spa dove distendersi per ore, magari sorseggiando qualche cocktail dalla frutta. La Baia offre a tutti i clienti delle gare padre figlio di pesca, kayak, barriera corallina e calette segrete lungo la costa.

The Himalayas Center: Il nuovo Centro del lusso di Shanghai

The Himalayas Center. Questo nome può evocare immagini di cime innevate, l’Everest, alpinismo Himalayano, ma il centro non è né un campo base himalayano e nemmeno lontanamente legato alla montagna.

In centro rappresenta un RMB2, 4 miliardi di dollari usati per lo sviluppo di Shanghai Pudong, dai sviluppatori del Gruppo Zendai, è una vera icona dell’Archisculptural nel 21° secolo della Cina.

Progettato dall’architetto Arata Isozaki, il centro ospiterà un teatro, auditorium di 1600 posti, un museo d’arte, un centro commerciale chiamato Himalaya Mall, uno spazio per gli uffici e due alberghi di lusso. I due alberghi sono lo Zendai Hotel Yin e Zendai Art Hotel ed entrambi sono stati progettati da famosi designer d’interni del Khuan KCA International, i stessi che hanno progettato l’hotel di 7 stelle di Dubai, il Burj Al Arab.