Ristrutturare il soggiorno

soggiorno-lussuosissimoVisto che il soggiorno è una delle stanze principali della casa molto spesso la ristrutturazione di questo ambiente riesce a dare un tocco di piacevole eleganza a tutta l’abitazione, limitando gli interventi da effettuare nelle altre stanze. La ristrutturazione può essere anche solo estetica, senza bisogno di modificare eccessivamente impianti e rivestimenti.

Pavimenti e pareti
Un primo passo per la ristrutturazione di un ambiente consiste nel rinnovare i pavimenti e nel ridipingere le pareti. La scelta dei materiali e dei colori tenderà poi ad indicare anche lo stile dell’intero arredo, per fare in modo che l’ambiente risulti pratico e piacevole. I materiali utilizzabili in soggiorno per le pavimentazioni sono vari, tra cui in genere si tende a prediligere il parquet, o altri materiali naturali. Il legno permette non solo di conferire maggiore calore alla stanza, ma anche di rendervi più piacevole la permanenza. Sulle pareti si possono scegliere anche rivestimenti particolari, come lo stucco veneziano o gli smalti in colori accesi: il soggiorni è in genere sufficientemente ampio da permettere di lasciare spazio alla fantasia.

I mobili
I mobili del soggiorno sono diversi: si parte dal classico divano, con qualche poltrona e tavolino nelle vicinanze, per poi passare alla libreria e ai mobili bassi per la TV o per altri utilizzi. In soggiorno si possono posizionare anche un tavolo con le sedie, o anche una scrivania. In alcune case il soggiorno è a pianta aperta, congiunto con la cucina, cui si deve ispirare nello stile e nei materiali utilizzati. Quando si scelgono i mobili per il soggiorno conviene valutare prodotti di pregio elevato, anche perché si tratta di una stanza che verrà utilizzata molto spesso dalla famiglia. B&B Italia sofà propone un catalogo molto a pio, che comprende essenzialmente poltrone e divani, ma anche altri complementi d’arredo di design, prodotti da esperti artigiani, con le migliori materie prime, fatti per durare nel tempo. Scegliere un divano di design significa non solo avere in casa un mobile di pregio, ma anche approfittare dei progetti dei migliori esperti del settore, comodi, partici ed ergonomici.

Tendaggi e tappeti
Per migliorare l’aspetto del soggiorno è bene anche valutare con cura la scelta di tende e tappeti. Nonostante si tenda a pensare che tali complementi d’arredo siano esclusivamente decorativi, un corretto utilizzo di tende e tappeti permette di rendere molto più confortevole il soggiorno; da un lato permettendo di variare la quantità di luce che penetra nella stanza, dall’altro garantendo la possibilità di camminare scalzi, senza prendere freddo.

Dalani, la community del lusso con sconti fino al 70%

Gli amanti dell’arredamento, del lusso e dello stile non possono lasciarsi sfuggire una realtà come quella di Dalani, oggi prima “community” di shopping online in Italia, dove è possibile acquistare a prezzi scontati fino al 70%.

Un team di esperti guidato da Margot Zanni, giornalista di arredamento e design, ogni giorno seleziona i migliori prodotti delle più grandi firme nazionali e non solo, da inserire nel catalogo Dalani per un periodo di tempo limitato.

La vetrina online si aggiorna ogni settimana con nuove offerte e nuovi prodotti. Ogni pezzo è corredato da una descrizione completa, comprensiva di foto e disponibilità. Con Dalani.it potrete arredare ogni singola parte della vostra casa: dal vaso per abbellire il balcone, fino alla poltrona di lusso per rendere unico il proprio salotto;  da quell’accessorio di classe che avete visto in negozio a un costo troppo elevato, allo stesso scontato fino al 70%. Insomma, potrete fare dei veri e propri affari senza rinunciare allo stile e alla qualità.

Per entrare nella community di Dalani è necessario registrarsi gratuitamente: l’iscrizione vi permette di accedere a un mondo di lusso e stile senza eguali.

Nato dall’idea di tre giovani imprenditori nel 2012, attualmente l’avventura di Dalani è diffusa in 7 paesi diversi.

Siamo davvero felici di aver dato vita al progetto Dalani.it: si tratta di una missione innovativa ed esclusiva in Italia. In un contesto di difficoltà economiche riconosciute, Dalani Home & Living permetterà agli utenti italiani di acquistare le migliori scelte di prodotti di Design, con la qualità del Made in Italy, a prezzi competitivi. Ogni giorno, il nostro staff dedica il massimo dell’impegno alla definizione delle proposte. La risposta degli utenti è sempre più entusiasmante e la nostra community di iscritti cresce con un trend sorprendente.” raccontano Diego, Mattia e Margot.

Altro fiore all’occhiello della community è il Magazine online, anch’esso completamente gratuito, dove tutti gli utenti registrati al sito possono trovare consigli, ispirazioni, curiosità e letture selezionate: un punto di riferimento, anche questo, per ogni amante del lusso.

Vi servono ancora altri motivi per registrarvi?

Articolo sponsorizzato

Abhika, collezione 2011 Aria, Acqua, Terra e Fuoco

Abhika, il brand dal design istintivo e sensuale, apre la sua casa, ispirandosi alla natura, alle sue forme e materie: leggera come una piuma, trasparente come un vetro soffiato, basica come il legno e la pietra, morbida come la pelle : lusso per interni ricercati, proiettati alla bellezza e al benessere. Un microcosmo fluido, in cui ogni abitante ritrova l’elemento alchemico, dove abitare è stare in contatto con profondità e armonia.

E’ questo la collezione 2011.
Una casa con lo stile di Abhika che fonde la sua sapienza nella lavorazione artigianale dei materiali, nella tecnologia dei processi e nell’attenzione per l’ambiente con la passione per l’arte e il design del Made in Italy.

Dalla Terra la scelta di essenze dure del legno, minerali pregiati e resine ma anche ceramiche con effetti particolarissimi, dall’Acqua la ricercatezza della madreperla e delle trasparenze dei colori del mare, dal Fuoco l’effetto fluorescente della luce e dall’Aria il soffio leggero del cristallo.

L’arredatore di case di lusso che rende unico l’abitare si chiama Ciro Thierry Perrella

L’eleganza che si sposa con la sobrietà e le linee essenziali, ma non diventa mai seriosa: rendere unica ed esclusiva una abitazione non è semplice, soprattutto per i personaggi più in vista con tutti gli occhi puntati addosso e con aspettative altamente al di sopra della norma. Ecco perchè praticamente la maggior parte della gente “che conta”, dai giocatori più famosi, ai vip fino ai grandi imprenditori, si affida con totale fiducia a Ciro Thierry Perrella, l’arredatore di case di lusso capace di interpretare il gusto personale del cliente e di trasformarlo nell’abitare con stile e raffinatezza. Dalle idee geniali di questo istrionico artista, è nata la Thierry House s.r.l che in pochissimo tempo ha saputo affermarsi in un mercato non facile da scalare, soprattutto nel settore dell’arredamento con specifico riferimento al mondo del calcio. Anni di esperienza professionale, una grande motivazione e una passione sconfinata hanno fatto il resto, per un risultato che è possibile notare fra le stanze di una clientela che si distingue. Se anche voi volete scoprire tutti i segreti dell’abitare, seguiteci perchè noi di lussuosissimo, per i nostri affezionati lettori, siamo riusciti ad avere accesso all’esclusivo sito dell’artista, per scoprire da vicino tutte le sue proposte dedicate soltanto a clienti davvero speciali. Nelle prossime righe, quindi, vi forniremo le chiavi di accesso alla sua pagina personale, ma intanto andiamo a conoscerlo meglio.

Bretz, collezione arredamento in swarovski

Il brand tedesco di arredamenti Bretz, ha reso nota la collezione in cristalli Swarovski. La collezione è formata da divani, poltrone e pouff, tutti con moltissime tonalità disponibili, , con cristalli applicati sull’incrocio delle imbottiture.

La nuova collezione di complementi d’arredo riprende un modello di poltrona proposto nel 2009. Sono tutti divani e poltrone dalle linee classiche, con imbottiture e bottoni arrotondati.

Asta Christie’s – 21 luglio a Londra

mobile-francese

Martedì 21 luglio, nella bellissima città di Londra, si terrà un asta dedicata a pezzi artigianali da collezione presso la casa d’aste Christie’s.

Da complementi di arredo quali tavolini, sedie in legno creati da artigiani italiani e francesi rinomati, vasi decorati secondo le antiche tradizioni cinesi Kutani e Satsuma ed infine specchi stile rococò.

Armani Casa e Dada: arredamento d’interni

Ecco il nuovo partenariato tra il Gruppo Armani ed il Gruppo Molteni. Due società che hanno collaborato insieme per la linea Dada / Armani, per produrre e distribuire i sistemi di cucina

Il Ponte cucina, unisce la casa di moda del perfezionismo con sofisticate funzionalità, mixate a caratteristiche innovative, creando così, una cucina nel perfetto stile Armani.