Louis Vuitton, set per il gioco delle bocce

gioco bocce

Il noto marchio di moda francese Louis Vuitton, si sa, se ne esce sempre con creazioni bizzarre e stilose, spesso e volentieri nemmeno rese note al pubblico. Nel lontano 2007, laniò il cofanetto super stiloso per gli amanti del gioco delle bocce.

Nonostante sia un gioco conosciuto, ma nello stesso tempo poco praticato da noi giovani, le bocce sono un passatempo molto amato da persone di una certa età, basta andare in qualche paese per poter trovare il circolo della boccia.

Leggi il resto

Lotta all’evasione fiscale: in aumento i ricchi “nullatenenti”

evasione fiscale

Da un recente accertamento della Guardia di Finanza sono emersi sconcertanti casi, non proprio isolati, di denunce dei redditi molto al di sotto dei valori reali, in alcuni casi interamente eluse.

E’ quanto emerso da Fisco Tour 2009, presenziata a Capri dall’Associazione Contribuenti Italiani, che grazie a Lo Sportello del Cotribuente ha rivelato nuovi casi di evasione fiscale:
Yatch, barche a vela, auto di lusso intestati a nullatenenti o pensionati ultra-ottantenni, prestanome di imprenditori e uomini di affari.

Un fenomeno in crescita rispetto al 2008, un +3% che necessita un intervento da parte delle auturità statali preposte al controllo e alla lotta dell’evasione fiscale.

Leggi il resto

Turismo spaziale, Charles Simonyi il primo turista dello spazio a esserci stato 2 volte

simonyi

A quarant’anni dal primo, storico, sbarco dell’uomo sulla Luna, c’è un turismo lungi dall’essere considerato di massa, ma pur sempre una realtà che ha inviato già 6 visitatori nello spazio:
è il c.d. turismo spaziale, finanziato per lo più dagli stessi privati a suon di milioni di dollari.

L’ultimo turista nello spazio è Charles Simonyi, un informatico ungherese con la cittadinanza statunitense e creatore dei più importanti software di Microsoft.

Leggi il resto

15 mila dollari spesi dal Sultano del Brunei per un taglio di capelli

sultano brunei

C’è chi spende migliaia di dollari per una borsa, chi ne spende altrettanti per un delizioso e griffato paio di scarpe, chi li spende per un Hotel, e chi, come il Sultano del Brunei, Hassanal Bolkiah ha speso per rendere migliore la sua immagine, 15 mila dollari per un tagli di capelli dal barbiere.

I capelli del sultano sono stati tagliati dal suo barbiere di fiducia, Ken Modestu, durante un viaggio di lavoro in una cabina privata sul Singapore Airlines che lo portava da Londra a Brunei.

Leggi il resto

Lamborghini in salotto, diventa un quadro

Lamborghini Countach

E’ l’idea un pò folle ma altrettanto ragionevole di un signore di 58 anni che ha voluto letteralmente “appendere al chiodo” la sua Lamborghini Countach acquistata a 60 mila dollari del 1974 e che avrebbe dovuto pagare l’esose spese della sostituzione del motore.

Richard Moriarty ha pensato bene di convertire la sua gloriosa uto in una sorta di quadro-monumento appeso in salotto.

Leggi il resto

Airbus A380, il jet privato più costoso e grande del mondo

Airbus_A380

E’ attualmente in costruzione il primo Airbus A380, già battezzato Flying Palace – Palazzo Volante destinato all’uso privato e non di linea come avviene per monte compagnie aeree.

L’Airbus 380 sarà completato entro il 2012 e ha già un proprietario che ne ha ordinato uno:
non poteva che essere un sultano, il Principe saudita Al-Waleed bin Talal, che tra le diverse proprietà vanta il Savoy Hotel.

Leggi il resto

Rodeo Drive Award, quest’anno premia la Principessa Grace Kelly

grace kelly

Dal 22 ottobre a Los Angeles, esattamente sulla Rodeo Drive, ci saranno due nuove targhe, quella della casa di gioielli Cartier e quello della bellissima Grace Kelly di Monaco, simbolo di eleganza e stile intramontabile.

Verrà consegnato il Rodeo Drive Award, una statua ed una targa inserita permanentemente nella strada delle celebrità. Il primo ad essere stato premiato è stato nel 2003, anno della nascita della statuetta, lo stilista italiano Giorgio Armani, successivamente Tom Ford, Gianni e Donatella Versace, Manolo Blahnik, Salvatore Ferragamo, James Galanos e Valentino per il loro contributo al mondo dell’arte.

Leggi il resto

Superenalotto, il jackpot da record si ferma a Bagnone

ricevitoria_bagnone

Prima o poi l’assalto al montepremi più ricco d’Europa doveva cadere.
E così mentre si iniziava ad adombrare dubbi sulla costituzionalità di un jackpot che si gonfia a oltranza, mentre la fuori la febbre del Superenalotto intasava le corsie delle ricevitorie, ecco fermarsi a 147 807 299,08 di euro la cifra più calda di quest’estate 2009.

Bagnone (Massa Carrara) è in festa e cerca il suo fortunato neo pluri-milionario tra l’identikit delle voci che girano in paese: un signore di bell’aspetto, sui 40 anni

Leggi il resto