Aman Venice è l’hotel di lusso del momento: il prezzo per una notte nella struttura

Spread the love

L’esclusivo Aman Venice, lussuoso hotel a sette stelle affacciato sul Canal Grande, sarà la location scelta da Jeff Bezos e dalla sua compagna Lauren Sanchez per un evento che attira l’attenzione mediatica. È lo stesso albergo che nel 2014 ospitò il party di nozze di George Clooney e Amal Alamuddin, consolidando la sua reputazione come meta prediletta dalle celebrità globali.

Aman Venice
Aman Venice

Alcuni dettagli sul tanto chiacchierato Aman Venice

Già da stamattina, i paparazzi sono appostati nei pressi dell’hotel, mentre i preparativi per garantire la massima privacy degli ospiti sono in pieno svolgimento. Ieri sera è stato allestito un gazebo a righe bianche e blu sull’approdo per le barche, un chiaro segnale delle rigorose misure di sicurezza adottate. L’Aman Venice, ricavato all’interno del magnifico Palazzo Papadopoli, offre camere i cui prezzi variano dai 2.500 ai 4.800 euro a notte, con picchi che possono raggiungere gli 11.000 euro nei periodi di alta stagione.

Secondo le indiscrezioni, il fondatore di Amazon avrebbe addirittura affittato l’intero hotel per i suoi ospiti, aggiungendo alla lista altri quattro alberghi di lusso in città per accogliere il suo entourage. L’Aman Venice è un vero e proprio gioiello, incastonato in Palazzo Papadopoli, uno degli otto palazzi monumentali che si affacciano sul Canal Grande, vantando anche un accesso secondario più discreto.

Questa residenza unica nel suo genere ha sedotto anche George Clooney e Amal Alamuddin, che la scelsero per celebrare le loro nozze, testimoniando il suo innegabile fascino. Oltre all’ingresso scenografico sul Canal Grande, l’hotel offre un accesso più intimo e riservato dal retro. Qui, un grande cancello con citofono si apre su un viale alberato, permettendo agli ospiti di immergersi immediatamente in un’oasi di pace, lontana dalla frenesia del turismo di massa veneziano.

Il palazzo vanta inoltre un magnifico giardino privato, una rarità in una città come Venezia. Storia e arte convivono armoniosamente tra le mura di questo edificio, la cui costruzione fu completata nel 1570 dall’architetto Gian Giacomo dé Grigi, su commissione della famiglia Coccina. Nel corso dei secoli, alcuni dei più illustri artisti italiani, tra cui Jacopo d’Antonio Sansovino e Giovanni Battista Tiepolo, hanno contribuito a trasformare il palazzo in un vero e proprio museo.

La famiglia Tiepolo, che acquisì il Palazzo nel 1748, è responsabile degli affreschi che adornano molte delle sue stanze, della costruzione dell’imponente biblioteca e della creazione di una preziosa collezione d’arte. Il palazzo passò di mano più volte tra il 1837 e il 1864, quando fu acquistato dalla famiglia Papadopoli. Fu questa famiglia a intraprendere un’ambiziosa ristrutturazione, affidando all’architetto Girolamo Levi il compito di reinventare gli spazi e a Michelangelo Guggenheim la decorazione interna del piano nobile. Un vero gioiello che Jeff Bezos ha voluto fortemente per il suo grande evento.