Il premio Nobel di Quasimodio venduto all’asta

Da Bolaffi a Torino oggi 2 Dicembre sarà battuta all’asta la medaglia del Premio Nobel per la Letteratura conferita al poeta italiano Salvatore Quasimodo nel 1959.

premio nobel quasimodo

Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato all’intellettuale italiano con una motivazione che poneva l’accento sulla “per la poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi.”

Oggi quella medaglia tanto ambita e così significativa va all’asta. Si tratta della prima vendita del genere in Italia nonché del primo premio Nobel italiano che va all’asta in tutto il mondo. Ben tristi primati. Finora tuttavia sono stati venduti sul mercato internazionale ben 16 premi Nobel che arriveranno a 17 con la vendita odierna.

La base d’asta è stata fissata in 50 mila euro ma si stima un prezzo di vendita compresa tra i 100 mila e i 150 mila. L’appuntamento è per questo pomeriggio alle 16.30.

Parte dei proventi della vendita sarà destinata ad una borsa di studio per finanziare un corso di laurea triennale a Milano allo studente più meritevole della scuola tecnica Jaci di Messina, frequentata dallo stesso Quasimodo prima di trasferirsi a Roma, Firenze e infine Milano.

L’idea della borsa di studio è quella di consentire ad uno studente di oggi di ripercorrere idealmente la via del celebre poeta da Messina a Milano, con l’opportunità di proseguire i propri studi universitari che fu negata al giovane Quasimodo.

La scelta di mettere in vendita il premio è del figlio del poeta, Alessandro, che era già stato duramente criticato quando aveva messo in vendita l’archivio del padre per difficoltà economiche. Difficoltà che si sono puntualmente ripresentate costringendolo a questo passo.

All’asta il diamante Blue Moon

Va all’asta da Sotheby’s il diamante Blue Moon, il più grande diamante blu al mondo con taglio a cuscino. L’asta è programmata per il prossimo 11 Novembre 2015, avrà luogo a Ginevra e sarà ambitissima da chi va a caccia di preziosi visto che prevede anche molti altri gioielli da sogno.

diamante blue moon

L’evento si intitola Magnificent Jewels and Noble Jewels ma il vero re delle collezioni è lo splendido diamante blu da 12.03 carati il cui valore d’asta è stato stimato fra 35 e 55 milioni di dollari. Cifre da capogiro per una pietra altrettanto favolosa. La presentazione del gioiello nel catalogo che anticipa i pezzi all’asta dice:

“Ogni diamante blu è una scoperta rarissima, ma alcuni sono così eccezionali che si trovano solo una volta nella vita. Il Blue Moon Diamond è uno di questi casi fortunati.”

Fortunato chi potrà accaparrarselo, indubbiamente, tanto più che si tratta di una pietra classificata come Fancy Vivid Blue, la categoria di colore più intenso per il diamanti blu. Non ha un solo difetto, lo garantisce la classificazione Internally Flawless. Il taglio a cuscino, inoltre, ne lascia brillare tutta la bellezza esaltandone le caratteristiche.

Si tratta di uno dei diamanti blu più grandi noti al mondo, l’unico con queste caratteristiche di eccellenza, ed è dunque facile comprendere l’entusiasmo del suo ritrovamento in Sud Africa. Dopo il taglio, i suoi 12.03 carati brillano di una luce irripetibile. Così lo descrive David Bennett, presidente della International Jewellery Division di Sotheby’s:

“Il grandissimo entusiasmo provato l’anno scorso in seguito alla scoperta di un diamante blu grezzo da 29.62 carati presso la miniera di Cullinan in Sud Africa è completamente giustificato. Con un peso di 12.03 carati dopo il taglio, il diamante Blue Moon è una pietra sensazionale per colore, purezza e forma. Per me il blu è il più magico e misterioso tra tutti i colori dei diamanti e dunque oggi Blue Moon si pone tra le più famose gemme del mondo.”

100simo Anniversario del Titanic: all’asta vettovaglie, oggetti e documenti ritrovato nell’oceano

Il 10 aprile, sarà il 100simo Anniversario del Titanic, ossia 100 anni da quando ha prestato servizio … peccato che solamente quattro giorni dopo la nave più grande del momento, s’inabissò nelle profondità dei mari, con oltre 1.500 persone. Molti anni e molte ricerche dopo l’affondamento del Titanic, sono stati ritrovati più di 5.500 oggetti trovati sul fondo del mare che verranno messe all’asta l’11 aprile a New York.

Tonno da 269 chili venduto a 565 mila euro

Un tonno rosso da 269 chili, è stato pescato al largo della Prefettura di Aomori nel nord del Giappone (zona nota per essere stata devastata dal terribile terremoto) ed è appena stato venduto all’asta per un record di 565.000 €!