Torino Outlet Village, aprirà nella primavera 2017

È attesa per la primavera del 2017 l’inaugurazione del nuovo polo commerciale di lusso: Torino Outlet Village aprirà i battenti proprio alle porte della città e ospiterà una ricca selezione di negozi tra i marchi più prestigiosi del panorama del lusso.

torino outlet village

Sorgerà a Settimo Torinese, a soli 10 minuti dal centro della città e raggiungibile facilmente in auto. Secondo le ultime notizie l’apertura sarebbe confermata subito dopo l’inverno. Il nuovo polo per lo shopping comprenderà 90 negozi attentamente selezionati per offrire solo il meglio delle tendenze attuali, con tutti i servizi deluxe che ci si aspetta da un outlet di alto profilo.

Sono stati previsti infatti valet parking per parcheggiare l’auto senza pensieri, servizio di hand free shopping per fare compere senza l’ingombro dei pacchetti al braccio, consegna a domicilio degli acquisti, personal shopper per consigli su misura, shopping su appuntamento e vat off.

Ai negozi e ai diversi servizi personalizzati si aggiungeranno aree attrezzate per il relax, la ristorazione e l’intrattenimento dei più piccoli. E dopo una lunga sessione di shopping? Meritiamo un momento di benessere nella speciale area dedicata a wellness e beauty.

Per i pazienti accompagnatori che aspettano, o per riposarsi tra una fatica e l’altra, c’è anche una business lounge di lusso pensata per riposare le membra e farsi coccolare durante l’avventura tra le griffes più esclusive che il Torino Outlet Village offrirà ai suoi visitatori.

Trovandosi in un’area densamente popolata e facilmente raggiungibile anche dalle zone limitrofe, il nuovo shopping center prevede un’affluenza notevole sia dall’Italia che da Svizzera e Francia. Perciò sono stati creati 50 mila metri quadrati di parcheggi. Inoltre il nuovo polo offrirà circa 700 nuovi posti di lavoro, creando occupazione.

Bally apre un negozio a Los Angeles

Bally inaugura un nuovo negozio a Los Angeles dopo aver aperto una grande boutique a Tokyo: il marchio svizzero celebra dunque un nuovo traguardo internazionale e lo fa scegliendo uno dei quartieri più esclusivi della città americana.

Bally

Nel cuore stesso di Beverly Hills, sulla lussuosissima Rodeo Drive che accoglie le griffes più importanti del mondo, apre dunque il nuovo monomarca firmato Bally. Si trova al numero 340 della celebre via dello shopping.

La boutique è stata progettata con la collaborazione dello studio David Chipperfield Architects che aveva già curato il design del negozio londinese su Bond Street a Londra. Il risultato sembra perfettamente in linea con le aspettative.

“Sin dal mio primo giorno in Bally – ha commentato Frédéric de Narp, amministratore delegato del brand svizzero – ho considerato il ritorno negli Stati Uniti una priorità. Lo store di Los Angeles rappresenta appieno la nostra nuova visione retail.”

Bally dunque va alla conquista dell’America. Il negozio di Los Angeles non resterà infatti un caso isolato ma sarà seguito entro la fine dell’anno dai nuovi negozi di Miami e delle Hawaii e poi, nel 2017, dall’inaugurazione di una boutique a New York.

Lo store di Los Angeles si articola su 600 metri quadrati suddivisi su due piani. Al primo piano ci sono gli accessori e il pret-a-porter femminile mentre al secondo piano si trovano le linee maschili e la vip room.

Per festeggiare l’inaugurazione del nuovo negozio è stato organizzato uno speciale party allo Château Marmont, a West Hollywood, con alcune celebrità che apprezzano lo stile Bally. Tra gli altri hanno partecipato Rachel Zoe e Gwyneth Paltrow. Nel contempo si è organizzata una raccolta fondi a fini benefici a favore della fondazione Communities in Schools.

Apre la boutique di Martin Margiela a Roma

È stata appena inaugurata la boutique di Maison Martin Margiela a Roma: il nuovo punto vendita della casa di moda di origine belga e parigina ha aperto i battenti in via del Babuino 49, nel vero cuore della capitale italiana e su un ampio spazio da ben 300 metri quadrati.

martin margiela a roma

L’area espositiva del nuovo ed elegantissimo negozio si articola su due piani e si colloca all’interno di uno splendido palazzo storico romano, situato tra piazza di Spagna e piazza del Popolo, su una delle arterie dello shopping di lusso in centro a Roma.

Al piano terra si trovano le collezioni dedicate alla moda uomo mentre il piano superiore è dedicato alla moda femminile. Nel nuovo negozio è possibile ammirare, provare e acquistare tutte le linee della maison nata a Parigi nel 1988 per mano del designer belga Martin Margiela e oggi affidata all’estro creativo di John Galliano che ne disegna le collezioni.

Nel negozio romano saranno disponibili tutte le linee di abbigliamento pret-a-porter uomo e donna e gli accessori che ne fanno parte, dalla piccola pelletteria ai gioielli passando per occhiali da sole e persino alcuni pezzi di design per l’arredamento.

Gli interni sono curatissimi, rivestiti con carta da parati ricercata, marmi bianchi, legno di quercia e acciaio cromato, con i tessili di cotone bianco. L’inaugurazione è stata una raffinatissima festa che ha visto la partecipazione di molti vip italiani.

Tra le celebrità presenti all’evento ricordiamo nomi che vanno da Asia Argento ad Alessandra Mastronardi, da Renzo e Stefano Rosso a Francesca Chillemi. Ricordiamo che il gruppo dei Rosso controlla il marchio Margiela oltre a Diesel e Marni.

Pop-up boutique di Chanel a Roma

Apre la nuova pop-up boutique di Chanel a Roma nella centralissima via del Babuino, nel cuore della capitale italiana e non troppo lontano dal negozio di Piazza di Spagna che illumina con il suo lusso una delle zone più centrali e chic della città.

Pop-up boutique di Chanel a Roma

Il pop-up store è ispirato ad un tema centrale nella filosofia della maison che Gabrielle Chanel, più nota come Mademoiselle Coco, fondò nel cuore della Francia spezzando tutte le convenzioni e proponendo una femminilità originale e moderna con larghe influenze maschili.

Proprio questa continua commistione tra maschile e femminile, tra ispirazioni androgine e una vezzosa femminilità, è al centro delle collezioni Chanel che spesso propongono capi dall’inconfondibile silhouette ma con materiali e dettagli presi a prestito dall’armadio di lui.

La boutique temporanea proporrà le linee pret-a-porter del momento per un periodo di tempo limitato, resterà aperta infatti solo fino alla fine del 2016. Saranno presenti le collezioni di abbigliamento e accessori della maison insieme ad una selezione delle linee beauty.

Dietro la boutique è stato allestito e aperto al pubblico anche il tipico cortile romano che fa parte dell’edificio, con facciata color salmone e una magnifica fontana centrale intorno a cui è possibile sedere e ristorarsi al riparo dal chiasso cittadino e dalla via affollata.

All’interno invece grandi pareti rivestite di carta da parati con motivi tropicali fanno da sfondo alle collezioni allestite su elementi metallici minimali e con colori che non di rado prediligono il più classico bianco e nero amato sia da Chanel in persona, la fondatrice della casa di moda, che da Karl Lagerfeld che dirige oggi la maison.

Apertura boutique Walter Voulaz a Milano

A Milano, nel quadrilatero della moda apre la prima boutique Walter Voulaz che ha come motto: non è facile esserci, ancora più difficile distinguersi. Ecco da dove nasce il concetto della camicia Voulaz : ben fatta, con dettagli impeccabili e materiali eccellenti; contemporanea e glamour allo stesso tempo.

Chanel, boutique effimera a Courcheval

Questo inverno si può continuare ad essere alla moda sulle piste, grazie al marchio di lusso francese Chanel. A Courchevel, gli amanti della maison potranno fare compere grazie alla boutique effimera che rimarrà aperta fino ad aprile 14.

Massimo Izzo, apertura a Milano del monomarca

Il gioielliere Massimo Izzo ha inaugurato a Milano il suo monomarca ed al suo interno sono esposte le sue creazioni. L’apertura della boutique è stata celebrata in maniera divina, tanto che gli ospiti hanno potuto fare un percorso sensoriale attraverso i profumi, i sapori e i suoni della terra di Sicilia, patria dell’artista.

Izzo dopo l’apertura intelligenti di Milano, ha già preso posizione negli altri due città famose per essere patrie mondiali del fashion e del design, ossia Parigi e New York.

Ermanno Scervino sbarca a Kiev con una nuova boutique

La maison di moda italiana Ermanno Scervino è sbarcata in Ucrania, grazie l’apertura di una boutique di lusso a Kiev. Questa nuova boutique porta a trentasette i monomarca del brand nel mondo.

La boutique, decisamente elegante ed in pieno stile Scervino, è posta su una piazza centrale con otto grandi vetrine che, espongono i capi must delle collezioni donna e uomo.

Boucheron, nuova boutique a Pechino

La Cina oramai è diventato un mercato sempre più in ascesa, ed è fondamentale per i marchi di lusso che vanno alla ricerca di un piano espansionistico.

Boucheron come gli altri, ha deciso di rafforza la sua presenza in Cina con l’apertura di una nuova boutique nel prestigioso Sparkle Roll Plaza di Pechino.

Le Sneakers di lusso in edizione limitata


Nella città di Manhattan nel cuore del Lower East Side che si trova precisamente a l’Alife Rivington Club ed è il negozio di cui raccoglie ed ha le migliori limited edition di scarpe sneakers veramente molto di lusso.

All’interno del lussuoso negozio le scarpe sneakers sono in mostra come delle opere d’arte in un museo veramente belle, scaffali fatti in legno, tappeti molto pregiati e ricercati, un comodo e confortevole divano per sedersi e provare le scarpe fatto in pelle color nero e le pareti fatte di pelle di struzzo per una location che non passa mai sicuramente inosservato.

Emilio Pucci, nuova boutique a Las Vegas

Emilio Pucci ha aperto uno spazio di 116 metri quadrati a Las Vegas all’interno del City Center Crystal, un centro super tecnologico, dove hi-tech, top class spa, ristoranti e sale da gioco sofisticate sono vicine alle più lussuose boutique.

Il negozio, ospita all’interno tutti i prodotti della griffe, abbigliamento, pelletteria, accessori, calzature, occhiali, sete e fragranze, ed è molto spazioso, luminoso e per questa destinazione la maison ha voluto creare un nuovo allestimento utilizzando il legno, lo specchio e introducendo mobili in acciaio spazzolato.