Bicicletta Pininfarina Fuoriserie in mostra a Londra

Made in Italy e design al massimo della loro espressione: nasce la bicicletta Pininfarina Fuoriserie che fa bella mostra di sé a Londra nel corso di una mostra sul ciclismo contemporaneo ospitata al Design Museum della capitale britannica.

Bicicletta Pininfarina Fuoriserie

La Pininfarina Fuoriserie non è solo una bicicletta, pur conservandone tutte le funzioni, ma anche un vero e proprio gioiello di design. È realizzata da 43 Milano che la produce su misura e a richiesta.

Secondo il Telegraph, è la bici più bella del mondo. Un riconoscimento non da poco, per non parlare della scelta di esporla come icona di design ciclistico alla mostra Cycle Revolution aperta fino al prossimo 30 Giugno 2016.

bicicletta-fuoriserie-pininfarina-02

Non solo una bicicletta, dicevamo, ma un’opera d’arte su due ruote. La linea è firmata da Pininfarina che ha curato il disegno delle più belle Ferrari, tanto per nominare una credenziale sulle moltissime che il designer con il suo solo nome porta con sé.

La Pininfarina Fuoriserie è rigorosamente tailor-made, cioè creata su misura ma in edizione limitata a soli 30 esemplari. A curarne la produzione è 43 Milano che vanta lunga esperienza e un accurato approccio artigianale. Così ingegneria, tecnologia, design e capacità manuali su questo particolare oggetto raggiungono la migliore sintesi immaginabile.

bicicletta-fuoriserie-pininfarina-03

La bicicletta ha una linea elegantissima e richiama al tempo stesso elementi molto classici e richiami decisamente moderni grazie anche all’uso di materiali diversi tra loro. Il telaio è in acciaio cromato saldato a mano con rivestimento in radica di noce. Il manubrio e la sella sono rivestiti in cuoio The Bridge con lavorazione a intreccio, un omaggio agli interni della Lancia Astura Bocca del 1936 realizzata da Pininfarina in limitatissima edizione di 6 unità. Anche le borse laterali sono firmate da The Bridge.

La tecnologia non è da meno. La propulsione Bike+ potenzia la pedalata con un motore elettrico miniaturizzato mentre l’illuminazione è a led e il movimento, mediante una dinamo, permette di ricaricare qualunque device elettronico mentre si pedala. Il prezzo di questo gioiellino? La versione di base si chiama Naked, è priva di motore elettrico e costa 6.000 euro. Le varianti via via più accessoriate e personalizzate arrivano a 9.000 euro.

bicicletta-fuoriserie-pininfarina-04

Bici Maserati: le due ruote ricordano l’auto sportiva

Bici maseratiIn bici su una Maserati. Ebbene sì, è possibile. Ecco a voi una due ruote preziosa con le stesse linee eleganti della celebre auto sportiva. Merito della Milani cycling factory, storica impresa artigianale di Gallarate – siamo in provincia di Varese – che ha trasferito tanta potenza su una bici.

Ralph Lauren e Pashley Cycles presentano la bici vintage Rugby Bike Run Tweed

Ralph Lauren ha realizzato una bici in edizione limitata chiamata Rugby Bike Run Tweed, figlia della collaborazione della maison con Pashley Cycles, azienda che realizza biciclette artigianali fin dal 1926.

La bici è veramente adatta per i veri gentleman, ha i pneumatici color crema, i manici in pelle marrone e una sella Brooks B17 che si abbina perfettamente con la nuova collezione della maison dedicata alla moda sportiva d’antan.

Brook Saddle Company of England: il sellino in edizione limitata

Se anche voi siete amanti della bicicletta, soprattutto se queste sono eleganti e di lusso, ecco qualche dettaglio o componente interessante per la vostra compagna di avventura .

Oramai le bici non sono più solo Vicini, Canguro, Atala, ma anche Chanel, Pininfarina, Cigno e molte altre ancora.

Tommy Bahama & Pedego realizzano una bici super accessoriata

Tommy Bahama nel suo partenariato con Pedego ha realizzato una bici. La bicicletta elettrica (VAE) di Tommy Bahama & Pedego uscirà ufficialmente il 22, 23 e 24 settembre presso l’International Trade Expo Interbike al Sands Expo Center di Las Vegas.

Questo alluminio ultraleggero VAE è dotata di un cambio a 6 rapporti e un 36V Li-ion ricaricabile per i momenti di improvviso calo. Con il supporto, si può viaggiare 20 mph a 40 miglia (32 chilometri all’ora su 64 km), con un po’ di margine superiore e inferiore in funzione del peso del ciclista e la qualità della strada.

Brooks Saddle Company of England, il sellino alla moda

Brooks Saddle Company of England

Al nord Europa la bici è sempre andata di moda, le loro strade sono accompagnate da lunghissime piste ciclabili, ed il proprietario della bici ha parcheggi ciclabili, e numerose e confortevoli aree adibite al solo traffico di bici.

Cosa centra tutto questo? Semplice, anche se a rallentatore, in Italia questa moda sta evolvendo, basta vedere le numerose case di moda come Fendi, Hermes e Chanel, che ne hanno realizzate di differenti tipi.