I diritti di sfruttamento del nome di Marilyn Monroe e tutti i prodotti derivati secondo il Financial Times dovrebbero passare di mano.
I diritti di sfruttamento legate al nome di l’attrice che morì quasi 50 anni fa, hanno fruttato 4 a 5 milioni di dollari lo scorso anno, compresa la vendita di foto e oggetti che appartenevano a Marilyn Monroe .
Questo valore ha un certo prezzo. Infatti, l’accordo che permetterà Neca e Authentic Brands di sfruttare i diritti delle celebrità decedute potrebbe avvicinarsi $ 30 milioni. New Authentic Brands ha già nel suo catalogo personaggi come Bob Marley.
La domanda da porsi è … le celebrities (morti) vendono? La risposta è sicuramente sì … Lo dice anche la curiosa classifica di Forbes che ha segnalato i morti più amati nel 2010, dove tra i primi tre posti ci sono Michael Jackson, Elvis Presley e J. R. R. Tolkien, l’autore del Signore degli Anelli.
sara 30 Aprile 2011 il 21:21
marilyn,era una donna gia’ poco bella! io l’ho conosciuta nei giornali…
😉
simo…
dafneth 6 Maggio 2012 il 22:40
Marilyn era una donna stupenda, di rara bellezza, perfetta nei lineamenti del viso, tanto che su di lei un neo sembrava una cosa speciale e non un puntino antiestetico… era fragile e questo l’ha portò a commettere degli errori… ma desiderava essere amata, e per questo suo grande desiderio la sua vita ha preso una direzione sbagliata… nel disperato tentativo di farsi amare, si legava a persone sbagliate, ma era una donna bellissima, buona e molto gentile da quel che ho letto nelle biografie , perchè i GIORNALI sono troppo superficiali per essere attendibili.
dafneth 6 Maggio 2012 il 22:43
Simo… tu non sai chi era la monroe… tu non sai quanto intelligente fosse e quanti libri impegnativi leggeva, tu ti sei fermata ai pettegolezzi maligni fatti su una donna sola ed incompresa