Se una volta la Svizzera era definita la patria del cioccolato, ora vi ricrederete, poiché ha prodotto il suo primo caviale, l’Oona. Ebbene si, questo alimento, così raffinato e ricercato, nasce nei ruscelli di montagna, nell’Oberland Bernese, grazie alla cura e l’attenzione che Peter Hufschmied, un ingegnere responsabile dell’impianto.
Torniamo indietro nel tempo: circa sei anni fa vennero importati 30mila storioni siberiani, e vennero allevati con acqua pura di ruscello … grazie a quella operazione quest’anno l’azienda ha prodotto 300 chili di caviale nero a un costo di 1400 dollari per 250 grammi.
Il caviale però è ingrediente a rischio di estinzione, tra l’altro ci sono dati allarmanti sul calo della popolazione degli storioni, ed è questo uno dei motivi per cui è molto raro e più costoso.
In Svizzera, il caviale è molto usato e grazie allo stabilimento che riscuote grande successo. C sono tantissime ordinazioni da tutto il mondo, da Hong Kong e dalla Russia.
Per una confezione da 30 grammi il prezzo è di 225 dollari … roba da ricchi!
Photo Credits | Getty Images