Sandwich a la truffe fraiche di Michel Rostang in vendita a novembre

Spread the love

Oggi mi congedo dai lettori di Lussuosissimo partendo da quell’avventura editoriale iniziata per me oltre tre anni fa. Più di 1500 post non sono pochi da ricordare, ma quel sandwich di lusso dello chef Michel Rostang fu per me il primo di una lunga serie di notti passate a scrivere, sudore e lacrime. Ma su tutte di gioia. Bene, la novella che vi porto oggi ĆØ questa: il sandwich con tartufo fresco tornerĆ  tra i piatti della nouvelle cuisine di monsieur Rostang a partire dalla fine di novembre.

Si compone di pane lievitato con un sottile strato di burro salato e fette di fresco “tuber melanosporum” i tartufi neri della Valle del Rodano e la Dordogna. E’ venduto a 65 euro, 23 in meno del 2009. Evidentemente la crisi ha chetato il prurito lasciato a certe mani bucate, speriamo – anzi sono sicura – non la qualitĆ  del prodotto.

In tutto questo tempo mi sono chiesta: cos’ĆØ il lusso? Ostentazione, eccellenza, autoaffermazione, materialismo, passione e spiritualitĆ ? forse niente di tutto questo. La risposta ĆØ nei post futuri che verranno scritti, i nuovi autori, i commenti che vorrete gentilmente lasciare.

Ora, vi sembrerĆ  anacronistico ma a conclusione non posso non citare uno dei grandi classici. Rispecchia al 101% i sentimenti che mi pervadono in questo momento.

i guai vengono bensƬ spesso, perchĆ© ci si ĆØ dato cagione; ma che la condotta piĆŗ cauta e piĆŗ innocente non basta a tenerli lontani; e che quando vengono, o per colpa o senza colpa, la fiducia in Dio li raddolcisce, e li rende utili per una vita migliore. Questa conclusione, benchĆ© trovata da povera gente, c’ĆØ parsa cosƬ giusta, che abbiam pensato di metterla qui, come il sugo di tutta la storia. La quale, se non v’ĆØ dispiaciuta affatto, vogliatene bene a chi l’ha scritta, e anche un pochino a chi l’ha raccomodata. Ma se in vece fossimo riusciti ad annoiarvi, credete che non s’ĆØ fatto apposta.

Sicura che chi ha orecchie per intendere non abbia inteso.

Via | Damiano Menna