Record per il diamante Cullinan Dream

Era appena lo scorso Maggio quando Christie’s annunciò l’imminente asta del diamante Cullinan Dream, un vero e proprio sogno concretizzatosi in splendente quanto preziosa pietra azzurra, tra le più rare da trovare. Ora il diamante è stato venduto e ha stabilito un nuovo record che si farà ricordare: è attualmente il diamante blu più costoso al mondo. Sarà difficile superare questo record.

diamante Cullinan Dream

Il diamante è stato battuto all’asta lo scorso giovedì a New York superando la cifra di 25 milioni di dollari, un ammontare da capogiro per chiunque, persino per chi ha potuto permettersi il prezioso acquisto.

Dalla classificazione superiore per la sua incredibile purezza, questo strabiliante diamante da 24.18 carati è stato tagliato da una pietra grezza da 122.52 carati rinvenuta nelle miniere Cullinan in Sudafrica. È il più grande di 4 diamante ritrovati, davvero una pietra di grande magnificenza.

diamante-Cullinan-Dream_2

Il suo colore unico deriva da piccole quantità di boro intrappolate nel cristallo di carbonio durante la formazione della pietra a cui danno la caratteristica sfumatura azzurra. Per il taglio è stata scelta una forma rettangolare con angoli a baguette al fine di esaltarne al massimo la lucentezza e lo splendore azzurro. Anche la montatura è stata mantenuta volutamente semplice, su un anello con aggancio a graffe in oro bianco per lasciar spiccare la preziosa gemma.

Tra gli altri diamanti ritrovati nella miniera da cui proviene la magnifica pietra Cullinan Dream si annovera anche un diamante grezzo da ben 3,106 carati, noto semplicemente come Cullinan Diamond. È quel famoso diamante che, tagliato in due gemme, adorna ad oggi la corona e lo scettro dell’Impero Britannico.

Il diamante più caro del mondo costa 57 milioni di dollari

Il diamante più caro del mondo è la pietra blu chiamata Oppenheimer ed è stata battuta all’asta per la cifra record di poco più di 57 milioni e mezzo in soli 25 minuti. Ad aggiudicarsi la stupefacente gemma preziosa è stato un compratore anonimo che ha fatto sua la meraviglia della natura.

il diamante più caro del mondo

L’asta si è tenuta da Christie’s a Ginevra nell’ambito di una vendita di preziosi intitolata per l’appunto Magnificent Jewels e che ha proposto una selezione di splendidi gioielli ad acquirenti di tutto il mondo.

Il martelletto del banditore Rahul Kadakia, a capo della divisione gioielleria della casa d’aste, ha assegnato il gioiello ad uno dei due aspiranti acquirenti, entrambi al telefono, che si sono contesi il prezioso per meno di mezz’ora, finché uno dei due non si è aggiudicato la vittoria della battaglia offrendo la favolosa cifra di oltre 57 milioni di dollari.

Si tratta della cifra più alta pagata per un diamante all’asta e si può dunque affermare di essere di fronte – benché solo virtualmente – al diamante più caro del mondo. La scintillante pietra che ha preso il suo nome da Sir Philip Oppenheimer, membro della dinastia che ha controllato a lungo la DeBeers Mining Company prima di cederne le quote di maggioranza. La gemma da 14.62 carati era un dono per la moglie.

Il suo magnifico colore blu scintilla facendo brillare gli occhi a tutte le donne, dunque possiamo solo immaginare la felicità della signora che l’ha ricevuta in dono. Chissà mai chi l’ha acquistata e se intende regalarla a qualcuno

Alla Casa d’Aste Faraone la parure della regina Margherita

La storica gioielleria Faraone apre la nuova Casa d’Aste Faraone che sarà naturalmente specializzata in gioielli. Il celebre marchio italiano, che affonda le sue radici nell’anno 1860, batterà la sua prima asta la prossima estate e precisamente in Giugno quando saranno messi in vendita 100 gioielli da sogno.

casa d'aste faraone

Tra di essi ci sarà la parure della regina Margherita di Savoia avuta in dono dal marito Umberto I. Si tratta di una splendente collana di 38 diamanti che ammontano ad un totale di ben 55 carati, accompagnata da un paio di orecchini di diamanti da 5.30 carati l’uno.

Questo e altri capolavori di alta gioielleria saranno offerti al pubblico che potrà permettersi i costosissimi quanto superbi monili indossati da celebrità di tutto il mondo. Tra i clienti storici della maison Faraone si annoverano, tra gli altri, membri della famiglia reale italiana e monegasca, le attrici Ava Gardner, Anna Magnani e Ingrid Bergman e la diva della lirica Maria Callas.

La nuova casa d’aste proprone un servizio personalizzato di valutazione, acquisto e permuta di preziosi o la possibilità di venderli all’incanto per ottenere la valutazione diretta del mercato specializzato. Per questo c’è un team professionale in grado di valutare gioielli appartenenti a tutte le epoche, sia delle linee Faraone che di altri marchi, si tratti di pezzi singoli o di collezioni complete.

Vittoria Bianchi, amministratore delegato della maison gioielliera, ha raccontato così la decisione di aprire una casa d’aste:

“Le occasioni per indossare gioielli di una certa importanza sono ormai rare. Oggi, il gioiello è portato diversamente; un solo pezzo, neppure troppo vistoso, da poter essere indossato tutti i giorni, e uno o due, purissimi ma al tempo stesso discreti, per le grandi occasioni. È così che le parure e le spille delle nostre nonne sono uscite di scena. Perché non venderle, o trasformarle in qualcosa di più portabile? Le opportunità che offriamo ai nostri clienti sono molteplici: dalla vendita all’asta, alla permuta del gioiello con una versione più attuale dello stesso, all’acquisto diretto da parte nostra nel caso di capolavori di grande valore sia firmati dalla nostra Maison che da altri marchi.”

All’asta il diamante Blue Moon

Va all’asta da Sotheby’s il diamante Blue Moon, il più grande diamante blu al mondo con taglio a cuscino. L’asta è programmata per il prossimo 11 Novembre 2015, avrà luogo a Ginevra e sarà ambitissima da chi va a caccia di preziosi visto che prevede anche molti altri gioielli da sogno.

diamante blue moon

L’evento si intitola Magnificent Jewels and Noble Jewels ma il vero re delle collezioni è lo splendido diamante blu da 12.03 carati il cui valore d’asta è stato stimato fra 35 e 55 milioni di dollari. Cifre da capogiro per una pietra altrettanto favolosa. La presentazione del gioiello nel catalogo che anticipa i pezzi all’asta dice:

“Ogni diamante blu è una scoperta rarissima, ma alcuni sono così eccezionali che si trovano solo una volta nella vita. Il Blue Moon Diamond è uno di questi casi fortunati.”

Fortunato chi potrà accaparrarselo, indubbiamente, tanto più che si tratta di una pietra classificata come Fancy Vivid Blue, la categoria di colore più intenso per il diamanti blu. Non ha un solo difetto, lo garantisce la classificazione Internally Flawless. Il taglio a cuscino, inoltre, ne lascia brillare tutta la bellezza esaltandone le caratteristiche.

Si tratta di uno dei diamanti blu più grandi noti al mondo, l’unico con queste caratteristiche di eccellenza, ed è dunque facile comprendere l’entusiasmo del suo ritrovamento in Sud Africa. Dopo il taglio, i suoi 12.03 carati brillano di una luce irripetibile. Così lo descrive David Bennett, presidente della International Jewellery Division di Sotheby’s:

“Il grandissimo entusiasmo provato l’anno scorso in seguito alla scoperta di un diamante blu grezzo da 29.62 carati presso la miniera di Cullinan in Sud Africa è completamente giustificato. Con un peso di 12.03 carati dopo il taglio, il diamante Blue Moon è una pietra sensazionale per colore, purezza e forma. Per me il blu è il più magico e misterioso tra tutti i colori dei diamanti e dunque oggi Blue Moon si pone tra le più famose gemme del mondo.”

All’asta i gioielli della duchessa di Windsor

La celebre casa d’aste Sotherby’s ha fatto sapere che il prossimo 30 novembre batterà all’asta 20 gioielli appartenuti alla duchessa di Windsor egrande amore di Edoardo VIII, Wallis Simpson, un personaggio reale tornato prepotentemente sulla bocca di tutti perchè sarà soggetto in un film diretto da Madonna.

I 20 gioielli fanno parte di una collezione già venduta nel 1987 per la cifra record di 30 milioni di sterline a un collezionista anonimo. Questa volta si prevede un ricavo all’incanto di 3 milioni di sterline.

Esemplari di rara bellezza, unici, molti dei quali disegnati personalmente dalla coppia e realizzata con impareggiabile maestria da Cartier. Tra gli oggetti preziosi più pregiati, un braccialetto di diamanti con 9 croci a simbolo delle sofferenze e delle peripezie degli amanti, tra cui un tentato omicidio.