Svelata la nuova Toyota Century coupé: approccio timido al mondo del lusso

Spread the love

Il Salone di Tokyo 2025 si è affermato come un punto di svolta per il settore del lusso automobilistico, un luogo dove tradizione e avanguardia si fondono per ridefinire il futuro della mobilità di alta gamma. Al centro di questa trasformazione, il presidente del consiglio di Toyota, Akio Toyoda, ha presentato la nuova Toyota Century coupé, un’auto che incarna l’ambizione di diffondere “lo spirito del Giappone nel mondo”. Questa mossa non è solo il lancio di un nuovo modello, ma suggerisce la possibile elevazione della Century coupé a marchio di lusso autonomo, pronto a competere con i giganti globali del segmento.

L’edizione 2025 della kermesse giapponese è stata il palcoscenico per due concept car rivoluzionarie: la Century coupé e la Bentley EXP 15. Questi prototipi non si limitano a una semplice evoluzione del design, ma osano superare i confini tradizionali, proponendo un mix di raffinata artigianalità ed estrema sperimentazione tecnologica.

Toyota Century coupé
Toyota Century coupé

Il debutto sensazionale della Toyota Century coupé

Il debutto della Century coupé rappresenta uno spartiacque per il costruttore giapponese. Per la prima volta, l’auto è stata mostrata priva dei classici loghi Toyota, una chiara indicazione della volontà di affermare la Century come entità premium indipendente. Le sue dimensioni sono imponenti, paragonabili a rivali dirette come la Bentley Continental GT. Ciò che colpisce immediatamente è l’assetto rialzato, una scelta stilistica e funzionale che conferisce alla coupé una nuova dimensione di eleganza e versatilità.

Le innovazioni non si fermano all’esterno. Il sistema di accesso è rivoluzionario: la vettura adotta una configurazione a tre porte, con due scorrevoli posizionate sul lato passeggero, un dettaglio che rompe gli schemi e ridefinisce il concetto di accoglienza a bordo. Tuttavia, l’elemento di maggiore rottura è l’abitacolo, che adotta la peculiare configurazione 1+2: il guidatore siede in posizione centrale, con due passeggeri alle sue spalle. Questa soluzione inedita per un’auto di lusso mira a esaltare il piacere di guida, pur garantendo agli occupanti un’esperienza esclusiva, sospesa tra manifattura tradizionale e tecnologia digitale.

La visione britannica con la Bentley EXP 15 in contrapposizione alla Toyota Century coupé

Sul fronte britannico, la Bentley EXP 15 incarna la visione del lusso del futuro, presentandosi come un concept 100% elettrico. La sua silhouette fastback e l’assetto rialzato fondono armoniosamente le proporzioni di una berlina, l’attitudine di un SUV e l’eleganza di una gran turismo. Sebbene non sia destinata a una produzione immediata, la EXP 15 introduce elementi di design di grande impatto, come la griglia esagonale illuminata e i fari LED verticali.

Sorprendentemente, anche Bentley ha scelto la configurazione 1+2, con il conducente in posizione centrale. Questa convergenza tra due colossi, uno giapponese e uno britannico, sottolinea la volontà comune di esplorare nuove modalità di fruizione del lusso automobilistico, mettendo in discussione gli schemi tradizionali.

Queste audaci sperimentazioni, in particolare la configurazione 1+2 e le porte asimmetriche, sollevano interrogativi sulla loro applicabilità su larga scala, date le sfide normative e di praticità quotidiana. È chiaro che, al momento, l’obiettivo primario di Toyota e Bentley sia definire un nuovo e coraggioso linguaggio stilistico del lusso, piuttosto che focalizzarsi su prodotti immediatamente destinati al mercato di massa. Non sarà facile per la nuova Toyota Century coupé ritagliarsi il proprio spazio.