Nuovi treni di lusso nel mondo: novità dall’Arabia

Spread the love

Arrivano nuovi treni di lusso nel mondo. Durante la Future Investment Initiative (FII) di Riyadh Arsenale S.p.A. ha presentato in anteprima il mockup della carrozza del “Dream of the Desert”, segnando l’imminente debutto del primo treno di lusso in Arabia Saudita. Il progetto, una collaborazione strategica tra Arsenale e importanti enti sauditi come Saudi Arabia Railways (SAR), il Ministero dei Trasporti, il Ministero della Cultura e la Saudi Tourism Authority (STA), è atteso per la fine del 2026 e mira a innalzare l’offerta turistica e culturale di alta gamma del Regno.

treni di lusso
treni di lusso

Le prime informazioni sui treni di lusso in Arabia

Questo convoglio ultra-lusso sarà un’oasi viaggiante per soli 66 ospiti, con una composizione che prevede 31 suite private e 2 esclusive suite presidenziali. L’esperienza a bordo sarà arricchita da due carrozze ristorante e una raffinata lounge Majlis. Il design degli interni è un omaggio al paesaggio desertico, con una ricca combinazione di legni intagliati, tessuti pregiati e decorazioni dorate che reinterpretano la tradizione locale.

Le carrozze ristorante offriranno un percorso gastronomico di livello mondiale, con menu curati da chef internazionali e sauditi. Il “Dream of the Desert” collegherà Riyadh e Al Jouf attraverso itinerari esclusivi. Il percorso è stato studiato per toccare siti UNESCO e località inaccessibili al turismo di massa, fondendo il lusso del viaggio ferroviario con attività personalizzate a terra. Gli ospiti potranno godere di lounge dedicate e di un servizio su misura che integra perfettamente ospitalità, cultura e scoperta del territorio.

Il progetto incarna un dialogo fruttuoso tra le istituzioni saudite e l’artigianalità italiana. Il convoglio è interamente progettato e costruito in Italia, negli hub di Brindisi e Bergamo. Gli interni, firmati dall’architetta Aline Asmar d’Amman di Culture in Architecture, combinano il patrimonio artistico saudita con il design contemporaneo italiano.

La palette cromatica si ispira alle sfumature del deserto e delle oasi, mentre texture intrecciate, motivi geometrici e dettagli in vetro soffiato di Murano creano un’atmosfera suggestiva, evocando la luce calda delle lanterne orientali. C’è questo incredibile mix tra due culture che rende il “Dream of the Desert” un vero sogno per chi avrà l’opportunità di salirci su. Le autorità saudite hanno espresso grande soddisfazione per l’iniziativa.

Il Ministro dei Trasporti, S.E. Ing. Saleh bin Nasser Al-Jasser, ha evidenziato come il treno di lusso sia un elemento chiave della National Transport and Logistics Strategy, mirata a offrire esperienze di viaggio sostenibili e di livello internazionale, attirando investimenti e migliorando la qualità della vita. Anche l’Amministratore Delegato di SAR, Bashar Khalid AlMalik, ha lodato il progetto come esempio di collaborazione internazionale che consolida il ruolo dell’Arabia Saudita nel turismo ferroviario di lusso.