Novità dagli hotel di lusso a Sanremo: gli ultimi aggiornamenti

Spread the love

Nuovo hotel di lusso a Sanremo. Il panorama alberghiero di Sanremo sta attraversando una fase di significativa evoluzione, guidata dall’apertura di nuove strutture che mirano a ridefinire il concetto di ospitalità cittadina. Un esempio emblematico di questo cambiamento è l’Europa Palace Hotel, un indirizzo di lusso inaugurato in concomitanza con l’ultimo Festival della Canzone Italiana.

hotel di lusso a Sanremo
hotel di lusso a Sanremo

Focus sugli hotel di lusso a Sanremo

Questa nuova realtà si è subito imposta per l’eleganza degli ambienti, l’attenzione al servizio e l’accoglienza impeccabile, distinguendosi anche per un aspetto sempre più cruciale per i viaggiatori: la possibilità di ospitare con naturalezza gli amici a quattro zampe, trasformando la vacanza in un’esperienza pienamente inclusiva.

Sin dall’Ottocento e attraverso la Belle Époque, la città ligure è stata una stazione climatica di fama internazionale, meta prediletta di nobili e teste coronate, da Maria Aleksandrovna a Guglielmo II, attratti dal clima mite e dal lusso dei suoi alberghi. Oggi, Sanremo mantiene il suo status di palcoscenico dove glamour e tradizione storica si fondono, offrendo uno sfondo unico per eventi e turismo di alto livello. È in questo contesto di rinnovata vitalità che si inserisce il progetto dell’Europa Palace Hotel, guidato da Cora Lagorio, discendente di una delle più influenti famiglie imprenditoriali della zona.

L’hotel sorge in una posizione strategica, sul Lungomare Imperatrice, godendo di una vista privilegiata sul Mar Ligure e sul Casinò. L’apertura, avvenuta in tempi record per il Festival, segna non solo l’arrivo di una struttura nuova, ma anche l’introduzione di un approccio ristorativo e di gestione all’avanguardia. Cora Lagorio sottolinea come l’Europa Palace sia parte integrante di un più ampio percorso di sviluppo turistico portato avanti dalla sua famiglia, in particolare con il padre Walter, patron del gruppo Unogas Energia.

L’imprenditrice ha in cantiere diversi progetti, tra cui la riconversione di un ex convento gesuita a Sanremo in un ostello moderno e l’apertura di una struttura a Milano in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Una delle scelte più distintive dell’Europa Palace è proprio l’accoglienza degli animali domestici. Infatti, come sottolineato dall’imprenditrice, in Italia non ci sono molte strutture che accolgono gli amici a quattro zampe e ciò è sbagliato. Questa filosofia inclusiva ha già riscosso successo, tanto da attrarre, durante il Festival di Sanremo, artisti della Sony Records come Olly, poi risultato vincitore.

L’impegno dell’hotel non si esaurisce con l’evento musicale. La struttura è già in contatto con altre case discografiche in vista del prossimo Festival e si prepara ad accogliere gli ospiti durante altri appuntamenti importanti come il Premio Tenco, la Milano-Sanremo ciclistica, il Rally, il Sanremo in fiore e il Challenge di triathlon. Il messaggio è chiaro: l’innovazione nell’ospitalità è la chiave per garantire un futuro di successo al turismo sanremese.