Carnevale 2016: il Ballo del Doge a Venezia

Un ballo in maschera in occasione del Carnevale non è un evento poco comune ma è assolutamente esclusivo se parliamo di Venezia e in particolare del Ballo del Doge. L’edizione del 2016 vede questa importante occasione giungere alla sua 23esima edizione.

ballo del doge

Si tratta di uno degli appuntamenti mondani più lussuosi della città lagunare che ha una storica tradizione carnascialesca e con le maschere di certo non scherza, benché quando si parla di Carnevale, come si sa, ogni scherzo vale.

L’evento avrà luogo il prossimo sabato 6 Febbraio nei saloni del Palazzo Pisani Moretta, splendido edificio quattrocentesco che si affaccia sul Canal Grande e con i suoi tre piani di splendore farà da scenografia al ballo in maschera.

Come ogni anno c’è un tema da rispettare, per il 2016 si intitola “The Secret Gardens of Dreams: Oniricum, Immaginarium, Desiderium” ed è stato ideato dalla stilista Antonia Sautter che produce l’evento e ogni anno lancia una nuova sfida alla fantasia degli ospiti:

“Come ogni anno la sfida è rinnovare un sogno in uno spazio in cui il tempo sia magicamente sospeso e dove i miei costumi possano raccontare a chi li indossa una favola, in cui fantasia e desiderio prendono forma anche solo per una notte.”

Di rigore il costume in stile Settecento e una maschera sul viso, come da tradizione. Il Carnevale veneziano, che nella storia è ricordato come uno dei massimi eventi sociali e culturali del passato come del presente, torna protagonista della città sull’acqua con un ballo dalle atmosfere indimenticabili che ricreano il lusso e gli ambienti della nobiltà settecentesca.

La location sarà allestita in modo da riproporre con dovizia di particolari e attenzione al dettaglio tutto ciò che l’ospite di un palazzo nobiliare dell’epoca poteva aspettarsi da una festa di Carnevale, dagli addobbi agli allestimenti scenici.

Obbligatorio prenotare la propria partecipazione procurandosi un pass con prezzi che vanno dagli 800 euro per l’After Dinner Party che garantisce solo l’accesso al ballo fino ai 2500 per l’ingresso VIP che prevede anche la cena.

Carnevale di Panama: dal 18 al 21 febbraio 2012

Se state pensando di fare un bel viaggio per la seconda metà di febbraio allora vi consiglio di partecipare al Carmevale di Panama, in programma dal 18 al 21 febbraio. E se volete andare sul sicuro c’è l’agenzia Konrad Travel che saprà indirizzarvi nell’itinerazio che fa per voi. Si tratta di uno dei più bei carnevali non solo del Sud America ma di tutto il mondo, in cui per quattro giorni Panama City diventa meta invernale di tanti turisti che la scelgono d’estate per i due oceani e in questo periodo per una festa che è tra le più affascinanti e coinvolgenti al mondo.

Carnevale di Todi dal 20 febbraio all’8 marzo 2011

A Todi in provincia di Perugia come ogni anno ci sarà Carnevalandia dal 20 febbraio all’ 8 marzo 2011 ritornerà il carnevale medievale ed è una manifestazione che prevede numerosissimi appuntamenti: incominciando con dei tornei sportivi, le esibizioni di danza e dalle feste in maschera alle mostre di costumi solamente medievali.

Sabato 5 marzo è prevista una gara di tiro con l’arco, la cena medievale e la ricreazione del rogo della strega Matteuccia.