Fendi presenta l’orologio Crazy Carats

fendi

Alla Fiera di Basilea, il brand di moda e gioiellerie Fendi ha presentato l’orologio Crazy Carats. Il segnatempo, è composto da due corone una per la regolazione del tempo, una per ruotare l’orario.

Il cinturino è regolabile in acciaio inox e con fibbia ripiegabile a farfalla con il logo FF Crazy Carats, con incastonatura dei diamanti Top Wesselton VVS sui bordi.

Orologio Artya realizzato con escrementi di dinosauro e pelle di rospo americano

artya

Siete amanti degli orologi di lusso, particolari ed unici? Bene allora non potete che adorare il nuovo orologio di lusso della Artya, realizzato con dei materiali unici e dal design firmato Yvan Arpa.

Il fantastico segnatempo si chiama Coprolite, poiché è stato realizzato utilizzando sterco di escrementi giurassici di cento milioni di anni fa e pelle di rospo.

L’orologio di lusso realizzato da Christophe Golay con Cephee

Golay Chepee

Se siete amanti degli orologi, allora dovete per forza vedere l’orologio gioiello da 350 mila dollari, un prodotti di alta gioielleria, realizzato dall’orologiaio svizzero Christophe Golay e presentato da Cephee.

Il nome del gioiello in edizione limitata si chiama Ether, ed è una simbiosi perfetta tra artigianato svizzero, materiali esclusivi e nuove tecnologie.

Chapter One di Maîtres du Temps: l’orologio dal lussuoso tempo

Un vero e proprio capolavoro: Chapter One di Maîtres du Temps , marchio creato da Steven Holtzman e progettato da Christophe Claret, Peter Speake – Marin e Roger Dubois, è un orologio che si distingue tra gli altri per la sua forma allungata, la laboriosità del meccanismo e la particolare curvatura della cassa.

I progettisti Claret, Speake e Dubois, che sono tra gli orologiai più bravi al mondo, son riusciti ad unire bellezza e facilità nel regolare le molteplici indicazioni di cui è formato (composto da 588 componenti). Questo è il primo orologio ad avere un movimento a tourbillon, con agglomerato un cronografo monopulsante con ruota a colonna, GMT retrivo e due segnalatori, su corrispettivi rulli a cilindro, di fasi lunari e dei giorni della settimana.

Il quadrante riporta le ore centrali coassiali, minuti e contatore cronografo dei 60 secondi, il tourbillon e cilindro delle 6, GTM retrivo alle 9, contatore cronografico di 60 secondi ed infine il cilindro di precisione con fasi lunari alle ore 12 e data retriva alle 3.