Le cabine aeree di prima classe più lussuose del mondo

Volare in prima classe non è come semplicemente prendere un aereo. Prova ne è il fatto che sempre più compagnie aeree in tutto il mondo propongono delle lussuosissime cabine di prima classe dove godere di servizi e comfort a 35000 piedi di altezza. Circondati da lusso e stile, questo è il miglior modo per percorrere lunghe distanze e ci sono anche una notevole quantità di compagnie aeree che ormai offrono suite aeree di lusso con servizi di tutti i tipi, dalla doccia al letto dove ci si può rilassare, fino alle più amene stranezze. L’importante è non lasciare insoddisfatto il passeggero.

Privacy: un lusso sugli aerei. Eppure la potete ottenere nelle suite della Singapore Airlines, dove basta far scorrere una porta per entrare in una lussuosa cabina ampia e spaziosa. Avete davanti un volo di 20 ore? La soluzione potrebbe essere la Doccia SPA A380 che si trova nella suite di prima classe di Emirates dove per i voli a lungo raggio durante la notte viene consegnato un comfort kit di Bulgari, ma la Doccia Spa è il vero gioiello: niente più capelli spettinati e vestiti sudati.

> DA NEW YORK A DUBAI IN SUPER PRIMA CLASSE, VIDEO

Chi prenota un volo con Ethiad Airways nelle suite di prima classe ha a disposizione uno chauffeur che lo porta in aeroporto e lo assiste fino all’ingresso in aereo. Una volta in aereo, l’ospite potrà deliziarsi con un pasto squisito e poi rilassarsi nel salottino con poltrone reclinabili e godere di un bagno privato all’interno della suite e ovviamente di un letto matrimoniale.

> AEREO DI LUSSO SKYRANCH ONE

Se siete tipi da jet privato, forse approverete la prima classe dei voli Lufthansa. A parte i classici servizi come la limousine e l’autista privato, a bordo è possibile trovare tende contro il rumore e cibo preparato da chef stellati Michelin, che ovviamente comprende anche il caviale.

> LUSSO IN QUOTA CON IL BOEING 747 DA 400 MILIONI

Da Dubai a New York in super prima classe, video

Costa 21 mila dollari il biglietto per la super prima classe offerta dalla Emirates per volare da Dubai fino a New York su un aereo di linea della compagnia araba. Il lussuso volo lo ha sperimentato e documentato in un video Casey Neistat che ha poi pubblicato il filmato del suo viaggio su YouTube condividendolo con la Rete.

super prima classe

In super prima classe non si acquista un passaggio aereo su una semplice poltrona ma una vera e propria esperienza con cabina a disposizione, oltre a tutti i comfort extra-lusso offerti ai viaggiatori di categoria superiore. Il film-maker ha documentato ogni dettaglio suscitando curiosità e anche un pizzico di invidia.

Trascorrere 14 ore a bordo di un aereo non è mai particolarmente piacevole ma certo lo è meno se lo si fa costretti tra una scomoda poltrona appena reclinabile e un vicino di posto che russa. Tutt’altra storia viaggiare a bordo della Emirates in super prima classe, nella massima privacy.

I lussi sono quelli di un grande albergo a 5 stelle, con le dovute differenze perché gli spazi sono naturalmente ridotti. Mai però quanto quelli a disposizione in una qualunque prima classe, figurarsi in turistica.

Cabina con porte a chiusura automatica, comodo letto con lenzuola di cotone e piumino, un bar personale a disposizione in ogni momento ma anche set da lettura, un pc con connessione wi-fi, angolo toletta con specchio illuminato e prodotti cosmetici in omaggio. C’è tanto spazio per stendere le gambe da seduti e naturalmente la possibilità di dormire nella massima comodità, su un vero e proprio letto.

L’impianto multimediale è modernissimo, comprende un grande schermo touch, una ricca selezione di contenuti, la possibilità di controllare l’illuminazione e di schermare gli oblò. Per i pasti c’è un menu da cui ordinare delizie culinarie di lusso, tra cui drink e caviale.

E per quanto riguarda il relax? Ogni ospite riceve un set che comprende comode pantofole, mascherina da notte, addirittura il pigiama e un beauty case con il necessario per l’igiene personale. Quando è ora di dormire un’assistente di volo prepara il letto. Al risveglio, o in qualunque momento possiate averne bisogno, potete usufruire di un bagno di lusso dotato di ogni necessità, persino di una doccia, incredibilmente spazioso rispetto ai minuscoli bagni degli aerei.

Photo | Thinkstock

Il Giro del mondo in prima classe ad un costo contenuto: si puo’ fare!

Il giro del mondo in First Class, uno dei viaggi più costosi al mondo, è veramente inaccessibile? Non è così sicuro. Se i prezzi dei biglietti aerei in prima classe sono spesso esorbitanti (13.000 € per un viaggio di andata a Parigi – Los Angeles su Air France), esistono anche offerte speciali “Around the World”.

Alleanze di compagnie aeree propongono delle offerte molto interessanti, come per esempio Skyteam (Air France, Delta, KLM) propongono un giro del mondo prima classe a € 14.127. Il viaggio comprende non meno di 10 voli: Paris / New York / Miami / Atlanta / Sao Paulo / Città del Messico / Los Angeles / Honolulu / Tokyo / Bangkok / Parigi.